spot_img

GUIDA IN STATO D’EBBREZZA? Validi gli screening su strada fatti dalla polizia stradale

La Cassazione sdogana gli strumenti di screening veloce per accertare il tasso di alcool degli automobilisti. Sono legittimi anche quelli fatti per strada dalla polizia dotata di queste apparecchiature portatili senza la necessità che
il conducente venga accompagnato al più vicino commissariato.

Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, 8805 del 26 febbraio 2009 ha annullato la assoluzione pronunciata dal Gip del Tribunale di Firenze nei confronti di una donna sorpresa a guidare con un tasso alcolemico di 0,8 mg/l.

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: