Per la esecuzione di una rotatoria con esproprio da parte di un ente comunale, il prezzo dell’esproprio viene considerato quello dell’inizio del progetto (2005) o quello di esecuzione (2009)? Si tratta di un’area edificabile di categoria B4.
RISPOSTA
Come previsto dall’articolo 32, comma 1, Dpr dell’8 giugno 2001, n.327 (Testo Unico delle espropriazioni) “salvi gli specifici criteri previsti dalla legge, l’indennità di espropriazione è determinata sulla base delle caratteristiche del bene al momento dell’accordo di cessione o alla data di emenazione del decreto di esproprio, valutando l’incidenza dei vincoli di qualsiasi natura non aventi natura espropriativa e senza considerare gli effetti del vincolo preordinato all’esproprio e quelli connessi alla realizzazione dell’eventuale opera prevista, anche nel caso di espropriazione, anche nel caso di espropriazione di un diritto diverso da quello di proprietà o di imposizione di una servitù”.
Pertanto, è agli elementi di cui sopra che è necessario fare riferimento per stabilire il momento della determinazione dell’indennità e non a quelli indicati nel quesito.
DAL SOLE 24 ORE DEL 30 NOVEMBRE 2009