spot_img

Ottenere copia di sentenza da ctp e ctr รจ diritto di ogni cittadino

FONTE: www.cassazione.net  ————————————————— La Cassazione apre alla libera consultazione delle sentenze da parte di tutti. Infatti, ogni cittadino ha diritto a ottenere la copia di una pronuncia delle commissione tributarie per motivi di studio e di informazione. Non solo. Può far causa all’amministrazione davanti al giudice ordinario per eventuali ingiustificati ritardi od omissioni da parte del cancelliere.
Lo hanno sancito le Sezioni unite civili della Suprema corte che, con una sentenza del 27 gennaio 2010 (si veda link sotto), hanno accolto il ricorso di un sito internet di informazione giuridica che, aveva chiesto senza successo a una ctp il rilascio di copie di sentenze per motivi di informazione e di studio, pur non essendo una parte del processo.
Infatti, ha motivato il Collegio esteso, “ogni cittadino ha il diritto di ottenere copia degli atti detenuti per lui da un soggetto (notai, cancellieri, conservatori di registri, ecc.), cui la legge attribuisce la qualifica di pubblico depositario, nel senso che detiene non (soltanto) per sé (per l\’esercizio di una pubblica funzione) ma (anche) per il pubblico, salvo che sussistano impedimenti previsti dalla legge (art, 476, 698, terzo comma, c.p.c., tutela della privacy, ecc.)”. Non basta. “I pubblici depositari, sono coloro ai quali la legge attribuisce la funzione fondamentale di tenere gli atti a disposizione del pubblico (notai, conservatori dei registri immobiliari, cancellieri ecc), con obbligo di rilasciarne copia ai richiedenti, nel cui interesse detiene gli atti stessi, la cui posizione è differente da quella dei pubblici funzionari i quali abbiano a disposizione gli Atti dell\’ente pubblico per motivo del loro ufficio”.

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: