È una pratica commerciale scorretta, da parte delle compagnie assicurative, la condivisione di una banca dati fornita da un terzo che le tiene costantemente informate sulle condizioni praticate ai clienti su determinate polizze: l’Antitrust può ben mettere fine alle condotte contrarie alle norme sulla concorrenza anche se gli effetti restrittivi risultano soltanto potenziali. È quanto emerge dalla sentenza n. 9565/10 della sesta sezione del Consiglio di Stato.
Equivale a costituire un vero e proprio “cartello” tra le imprese l’iniziativa delle compagnie assicurative che condividono un software, fornito da una società di consulenza, tale da consentire lo scambio di informazioni commerciali rilevanti che soltanto in parte sarebbe stato possibile ricavare dal mercato. L’intesa risulta contraria alla libera competizione economica perché riduce quel fisiologico margine di incertezza che deve connotare l’attività delle imprese effettivamente concorrenti.
I prodotti assicurativi “incriminati” sono quelli del ramo vita e previdenziale. E le informazioni fornite dal data-base condiviso risultano realmente sensibili: il fatto che il compito di gestire il software sia stato affidato a un consulente informatico conferma la necessità effettuare un controllo “terzo” dei dati scambiati in modo da poter verificare la loro reale corrispondenza alle condizioni praticate sul mercato dalle singole imprese. Ognuna delle compagnie, avendo a sua completa disposizione la mappa dei prezzi e delle altre informazioni utili rispetto alle polizze, era libera di decidere la propria strategia commerciale a tutto svantaggio dei consumatori.
Accolto, nella specie, il ricorso dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato che segnala come l’iniziativa posta in essere dal cartello di imprese fosse in grado di acuire l’asimmetria informativa riscontrabile sul mercato assicurativo: si tratta, insomma, di una pratica concordata vietata dall’articolo 2 della legge 287/90.
https://www.giovannifalcone.it/upload/uno.pdf
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.