spot_img

RAGIONIERE & COMMERCIALISTA: Usi e abusi

Rischia una condanna per esercizio abusivo della professione il ragioniere che, dietro compenso, tiene la contabilità aziendale.
Lo ha stabilito la Corte d’Appello che, con una sentenza del 22 luglio 2010, ha confermato la condanna per esercizio abusivo della professione, per truffa e appropriazione indebita, nei confronti di un ragioniere che, per anni, aveva tenuto la contabilità di alcuni artigiani, facendo anche la chiusura dell’Iva e molte altre attività riservate ai commercialisti abilitati.
Quanto a reato di esercizio abusivo della professione, si legge nelle motivazioni, è emerso chiaramente dalle deposizioni rese e sopra riassunte che il ragioniere ha svolto per anni, con continuità, sistematicità e anche onerosità, per più persone, prestazioni rientranti in quelle tipiche o comunque caratteristiche della professione di commercialista, per la quale non ha mai conseguito l’abilitazione”.

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: