spot_img

EREDITA’: La donazione revocabile solo in due casi

DOMANDA
La donazione può essere revocata, ma solo per ingratitudine o sopravvenienza di figli.
Nel primo caso il donatario deve aver commesso contro il donante una delle azioni molto gravi previste dal Codice (ad esempio, tentato omicidio) oppure deve essersi reso colpevole d’ingiuria grave o ancora avere rifiutato di prestare al donante gli alimenti se dovuti.
Il tutto con termine temporale di un anno dalla conoscenza dell’evento.
La sopravvenienza di figli al donante (o il riconoscimento di figli già esistenti) consente di revocare la donazione entro cinque anni dalla nascita o dal riconoscimento del figlio.
DAL SOLE 24 ORE DEL 25 OTTOBRE 2011

 

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: