spot_img

CRISI: Il futuro dell’Euro

================I TASSI===================

Nella riunione di giovedì, Draghi deciderà sui tassi: che cosa è auspicabile?
RISPOSTA
E’ certamente auspicabile una ulteriore riduzione del tasso-guida, dall’1,25% all’1%.
Ma a questo punto le manovre sui tassi sono solo dei pannicelli caldi.
Gli Usa e il Regno Unito hanno una situazione di finanza pubblica peggiore di quella dell’Area Euro presa nel suo insieme, e anche peggiore, per quanto riguarda, i deficit pubblici, di quella dell’Italia. Perché, allora, quei due Paesi possono emettere titoli a 10 anni al 2% o poco più, e l’Italia deve sfiorare il 7%?
La ragione sta nel fatto che i mercati sanno che dietro gli Usa o il Regno unito c’è una Banca centrale che, in una emergenza, può sopperire al cattivo umore dei mercati, e comprare tutti i titoli che vuole con esborsi illimitati.
La BCE, non può o non vuole far questo.
O lo potrebbe fare a certe condizioni, come Draghi ha lasciato intendere.
E’ allora auspicabile che la BCE esca dall’ambiguità e detti queste condizioni.
DAL SOLE 24 ORE DEL 5 DICEMBRE 2011

 

 

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: