spot_img

SUCCEDE IN ITALIA: Il disinvestimento a ostacoli dai fondi comuni di Azimut

Nel 2007 ho sottoscritto le quote di
quattro comparti di un fondo lussemburghese del gruppo Azimut tramite un
promotore finanziario locale.

A distanza di sette anni, durante i
quali non ho ricevuto né visite né contatti dal promotore, non soddisfatto dei
risultati abbondantemente sotto la media di mercato, ho deciso di liquidare la
posizione.

Ho inviato la domanda di
liquidazione, tramite raccomandata, il 4 agosto 2014, indirizzandola ad Azimut
Consulenza Sim SpA, via Cusani 4, 20121 Milano.

Ho ricevuto poi la cartolina di
ritorno che provava la ricezione da parte della società il 7 agosto 2014. Poiché sul mio conto corrente non appariva il
bonifico relativo al disinvestimento, ho deciso di richiedere chiarimenti,
inviando due e-mail a distanza di alcuni giorni all’indirizzo:

info@azsim.it.

Premetto che potrei anche aver
utilizzato un indirizzo non corretto per la raccomandata, ma almeno alle e-mail,
con richiesta di chiarimenti, qualcuno avrebbe potuto rispondere.

Preciso inoltre che gli indirizzi di
cui sopra, sono stati recuperati dal sito Assoreti. Come fare ora per rientrare
in possesso dei miei risparmi?

Gian Paolo Pezzali (Curtatone, Mn)

RISPONDE AZIMUT

Con riferimento alla richiesta
presentata dal signor Gian Paolo Pezzali, ci scusiamo per qualsiasi eventuale
inconveniente e comunichiamo che al signor Pezzali è stata fornita completa
assistenza, anche nella fase di disinvestimento conclusasi positivamente.

DAL “PLUS24″ DEL”IL SOLE 24 ORE” DEL 18 OTTOBRE
2014

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: