Newsletter settimanale dal 25 novembre all’1 dicembre 2024
Antiriciclaggio
L’argomento della settimana
Il tema di questa settimana riguarda la facilità con cui si condanna un Direttore di banca per una “Omessa segnalazione di operazione sospetta”, con una sanzione amministrativa di 500mila euro.
Più volte sono intervenuto per commentare le 26 pagine della sentenza di Cassazione per una vicenda, nata a seguito di un controllo della Guardia di finanza nell’aprile del 2000 e conclusa, nell’ottobre del 2017 con la pronuncia degli Ermellini romani – innocente | Risultati della ricerca | giovannifalcone.
Un’agonia giudiziaria comprendente quattro processi a cominciare dal Mef, Tribunale, Corte di Appello e Cassazione, durata 17 anni.
Quando non si sono comprese bene le motivazioni di una condotta virtuosa, ovvero le ragioni che stanno alla base della “collaborazione attiva” dei soggetti obbligati – in primis banche e professionisti – ci sono poi delle grandi difficolltà quando si tratta di difendersi da accuse surreali – L’ANTIRICICLAGGIO: Come si condanna un innocente! | giovannifalcone.
A questo punto cosa dobbiamo fare per tentare di far rinsavire un modus operandi o addirittura un modus giudicandi?
A mio avviso, in situazioni di questo genere dovrebbe intervenire l’Organo centrale di controllo e vigilanza (Uif) della Banca d’Italia per spiegare che:
- La valutazione per addivenire ad un sospetto di riciclaggio e quindi all’obbligo di Segnalazione di operazione sospetta deve interessare la “provenienza” della provvista e non certo il suo impiego;
- La provvista, se viene contabilizzata su un conto aziendale di una società esercente un’attività economica, presuppone per definizione l’osservanza degli obblighi fiscali e tributari;
- Nel corso dei quattro processi, con la collaborazione di avvocati, consulenti e periti esterni, nessuno ha evidenziato che i prelievi di contante dal conto aziendale erano utilizzati per acquisti di piccole partite di prodotti ortofrutticoli.
Immagino e spero per loro che UniCredit, oggi che leggiamo autrice dell’Ops per acquistare Banca Popolare di Milano, abbia superato questo tipo di difficoltà organizzativa e di compliance.
===