Alert: Truffe online!
È in corso una nuova campagna di phishing riguardante false convocazioni giudiziarie a firma del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza.
La convocazione, proveniente dalla Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione – Brigata dei Giovani della Repubblica Italiana e recante sullo sfondo il logo dell’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza (ACN), prospetta alla vittima un’inesistente indagine penale nei suoi confronti per i reati di pornografia infantile, pedofilia, esibizionismo e pornografia informatica. Lo scopo è quello di causare nel destinatario uno stato di agitazione e di indurlo a ricontattare il truffatore entro 72 ore, inviando le proprie giustificazioni. Successivamente, alla vittima verrà chiesto il pagamento di una somma di denaro per evitare le condanna.
La Polizia Postale raccomanda di diffidare da simili messaggi: nessuna forza di Polizia contatterebbe mai direttamente i cittadini, attraverso email o messaggi, per chiedere loro dati personali o pagamenti in denaro, con la minaccia procedimenti penali a loro carico.
====
Rapporto della Polizia Giudiziaria
Repubblica Italiana
Dettagli del Rapporto
Numero di Rapporto: MICS19205022514252
Data: 03-12-2024
Luogo: Roma, Italia
Descrizione: Questo rapporto è stato redatto sulla base degli eventi verificati dalla Polizia Giudiziaria. Include un’indagine relativa all’incidente accaduto nella data sopra indicata.
È fondamentale che tu legga questo messaggio e lo prenda seriamente. Ti invitiamo a leggere il file Convocazione.MICS19205022514252.pdf con attenzione e a rispondere al più presto, prima di continuare con il passo necessario. Dopo averlo fatto, per favore rispondi a questa email.
Firma dell’ufficiale (nascosta per sicurezza)