Newsletter settimanale dal 27 gennaio al 2 febbraio 2025
Antiriciclaggio
L’argomento della settimana
Antiriciclaggio: Formazione 2025!
Quando leggo la entità di certe sanzioni irrogate da organi centrali di vigilanza – non solo italiani – nei confronti di soggetti obbligati, soprattutto banche o professionisti, resto senza parole, addirittura allibito.
Personalmente, avendo ricevuto ben cinque ispezioni dalla Banca d’Italia senza mai ricevere il soffio di un rilievo, resto ancora più impressionato.
Per questo motivo, quest’anno, per la prima volta, ho programmato una tipologia di formazione diversa, più concreta, più vicina alle esigenze dei soggetti obbligati.
In pratica, invece di parlare dei soliti temi quali la Formazione, l’Adeguata verifica, Titolare effettivo, Persone politicamente esposte e altro ancora, cambierò completamente il paradigma.
In pratica, voglio cercare di rispondere alla cronaca giudiziaria, cercando di sintetizzare un modus operandi per scongiurare il coinvolgimento, anche inconsapevole, in episodi di truffa alla Pubblica amministrazione (bonus 110%), Consulenze fittizie (corruzione), Asseverazioni superficiali ed approssimative da parte dei professionisti, le frodi carosello e quindi il proliferare delle cartiere per le frodi fiscali, i fallimenti pilotati e tanto altro.
Il tema più importante che penso di trattare é quello riguardante le modalità per difendersi dalle “Omesse Sos” …
Insomma, parlo di questi temi perchè penso di raccogliere in tal modo la sfida del malaffare verso le Istituzioni oltre che salvarsi da ipotetiche sanzioni!
La formazione sarà rivolta agli abbonati al mio sito web (www.antiriciclaggio.org) ovvero a chiunque altro fosse interessato che potrà scrivermi direttamente (info@giovannifalcone.it).
Grazie!
===