spot_img

Sepblac multa ING Spagna per 3,9 milioni di euro per non aver rispettato la legge

Sepblac multa ING Spagna per 3,9 milioni di euro per non aver rispettato la legge antiriciclaggio
Filiale ING
elEconomista.es
Madrid, 06/03/2025 – 16:29

Il Segretariato della Commissione per la prevenzione del riciclaggio di denaro e dei reati monetari (Sepblac) ha inflitto una multa di 3,9 milioni di euro e un rimprovero pubblico a ING Spain per una “violazione molto grave” delle norme sulla prevenzione del riciclaggio di denaro.

La sanzione risponde al mancato rispetto da parte dell’ente dell’obbligo di segnalazione “per indicazione previsto dall’articolo 18” della legge sulla prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo. Secondo il regolamento, gli enti devono segnalare se un dirigente o un dipendente ha rivelato internamente l’esistenza di indicazioni o certezze che un evento o un’operazione sia correlato al riciclaggio di denaro o al finanziamento del terrorismo. La suddetta multa e rimprovero pubblico, pubblicata questo giovedì sulla Gazzetta Ufficiale dello Stato (BOE), è stata approvata dal Consiglio dei Ministri il 4 luglio 2023. Una volta che la sanzione è passata in giudicato in sede amministrativa, è stata pubblicata. Dopo la pubblicazione della sanzione, fonti di ING hanno spiegato che l’ente rispetta e si attiene alla decisione dell’autorità, con la quale ha collaborato “attivamente” sin dall’inizio dell’ispezione, “facilitando il processo in ogni momento e mettendo a loro disposizione tutte le informazioni richieste”. L’ente conferma inoltre di “aver corretto le carenze all’epoca”.

1 commento

  1. Dalla breve esposizione sembra comprendere che un dipendente o dirigente interno alla banca, non abbia provveduto alla “comunicazione” di gravi episodi di riciclaggio di denaro di cui era venuto a conoscenza.
    In questi casi, per una efficace linea difensiva, al netto della omissione, bisogna capire cosa si è fatto per rimuovere nel merito la criticità evidenziata.
    Insomma, per farla breve, nella vita di una banca, può capitare di intercettare situazioni di rischio, anomale cui bisogna porre rimedio con un’azione di compliamnce idonea ed efficace.
    Se si fa questo, forse si evitano o almeno si mitigano di molto anche le sanzioni, forse!

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: