spot_img

La Svizzera introduce un registro federale per combattere il riciclaggio di denaro

La Svizzera introduce un registro federale per combattere il riciclaggio di denaro

Fonte: La Regione

Approvata dal Consiglio nazionale una legge con nuove misure contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo

12 giugno 2025

La Svizzera deve introdurre un registro federale degli aventi economicamente diritto per combattere il riciclaggio di denaro. Lo ha deciso oggi il Consiglio nazionale approvando – con 117 voti contro 63 e 5 astenuti – una legge già adottata in dicembre dagli Stati.

Il progetto comprende anche ulteriori misure contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, tra cui nuovi obblighi di diligenza per consulenti come avvocati e notai, e regolamentazioni per il commercio immobiliare, di metalli preziosi e pietre preziose, ha spiegato Nadine Gobet (PLR/FR) a nome della commissione. Queste proposte rispondono anche alle raccomandazioni del GAFI (Gruppo di azione finanziaria internazionale).

In quanto piazza finanziaria globale, ha proseguito la friburghese, la Svizzera è particolarmente esposta a questi rischi e sotto stretta osservazione da parte di organismi internazionali. La prossima valutazione del GAFI è prevista per il 2027, e un giudizio negativo potrebbe far finire la Svizzera nella lista grigia dei Paesi che non rispettano le raccomandazioni. Anche l’UE sta redigendo una lista dei paesi terzi a rischio elevato di riciclaggio, il che potrebbe limitare l’accesso delle istituzioni finanziarie svizzere al mercato europeo, ha messo in guardia Gobet.

1 commento

  1. Un’altro colpo alle scatole cinesi nell’ottica della trasparenza: Chapeau!
    Ciò non toglie le tante difficoltà dei “soggetti obbligati” in occasione di aumenti di capitale, modifica della composizione societaria avuto riguardo ad una diversa distribuzione del capitale.
    L’attenzione al riguardo dev’essere sempre massima!

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: