spot_img

ANTIRICICLAGGIO: Corrispondenza SOS con le filiali di una banca

ANTIRICICLAGGIO: Corrispondenza SOS con le filiali di una banca

 

Nella veste di Responsabile Aziendale Antiriciclaggio di un Gruppo bancario, per il periodo 1999/2007, avevo il compito di assicurare un’adeguata Formazione antiriciclaggio a beneficio di tutto il personale di filiale, ovvero di monitorare quotidianamente l’operatività della clientela onde individuare possibili rischi. In tale quadro, riporto alcune delle iniziative assunte che in qualche misura, potranno aiutare coloro i quali oggi sono chiamati dall’Istituzione ad assicurare la c.d. “Collaborazione attiva”.

“””Mi riferisco alla Segnalazione di Operazione Sospetta datata 26 gennaio 2005,
riferibile alla posizione in oggetto. In tale contesto, la motivazione
caratterizzante il sospetto delle Segnalazione medesima, sembra trarre origine
dalla circostanza che, il Sig……….., registrava una movimentazione sul proprio conto corrente nr.12….in misura non coerente alla sua natura, ovvero alla circostanza secondo la quale lo stesso cliente usufruisce di una “Convenzione Pensionati”. 
A leggere la posizione, le perplessità evidenziate con la Segnalazione in commento, sembrano condivisibili.

Tuttavia, ad una analisi più attenta emerge:

· il cliente, risulta aver registrato, a decorrere dal luglio 2004 (ricordo che l’accensione del rapporto risale al 12 maggio 2004), a leggere la operatività del c/c nr.12………., accreditamenti per circa 200.000,00 Euro, quasi esclusivamente a mezzo assegni; 

· la stessa provvista, nello stesso periodo considerato, risulta addebitata a mezzo la emissione di assegni bancari e/o richiesta di assegni circolari; 

· la natura del rapporto ha un carattere personale, essendo stato censito come “privato consumatore, categoria 600”; 

· il cliente, come peraltro indicato nella stessa Segnalazione di Operazione Sospetta, risulta avere diverse cointeressenze commerciali , quali:
1. Liquidatore della Ves… Srl;
2. socio della ……………… e C, S.n.c;
3. Socio accomandatario dal 1995 nella Costa ……… Sas di …………. Tutte le attività economiche sopra citate, risultano operare nel settore di Lavori generali di costruzioni di edifici ed ingegneria in genere; 

· il rapporto di conto corrente citato, nella disponibilità del Sig………… appare un “Conto aziendale di fatto”, sicuramente consono alla natura imprenditoriale circa
la effettiva attività economica esercitata, a nulla valendo la circostanza
della “Convenzione pensionati” allo stesso facilitata;

· la tipologia dei rapporti economici ivi documentati “Dare/Avere”, dimostrano
l’assoluta linearità e trasparenza ove si considera che la stessa
movimentazione, nel suo complesso, è caratterizzata, in modo quasi esclusivo,
da titoli di credito che, come è noto, lasciano una traccia indelebile negli
anni tanto sulla origine che sulla destinazione delle risorse finanziarie,
senza pertanto ravvisare nessun intento dissimulatorio nel comportamento del
Sig……………..

Ciò detto, pur non condividendo nel merito l’inoltro della pervenuta
Segnalazione, esprimo il personale compiacimento per la sensibilità manifestata
in ordine alla particolare problematica dell’Antiriciclaggio, suggerendo nel contempo di trovare il modo, di intesa con il cliente, per accendere una posizione
“aziendale” che in modo più coerente potrebbe accogliere siffatta
movimentazione.

Cordialità
gf”””

 

1 commento

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: