Il contenzioso sull\’autotutela si rinnova, cambiatutto. Da oggi nessun contribuente potrà impugnare il rifiuto dell\’Amministrazione finanziaria di ritirare, in via di autotutela, un atto impositivo già diventato definitivo.Questa è la importante conclusione cui sono addivenute le Sezioni unite civili della Cassazione che, con la sentenza n. 2870 del 6 febbraio 2009, hanno sostanzialmente di fatto, annullato ogni possibilità per i contribuenti di difendersi contro il rifiuto dell’amministrazione di ritirare, in via di autotutela, gli avvisi di accertamento o di liquidazione definitivi. Gli effetti della decisione saranno enormi e dirompenti laddove consideriamo che l\’attuale contenzioso sull’autotutela afferente al braccio di ferro fra amministrazione e cittadini che chiedono di ritirare atti definitivi, supera il 90% delle vertenze.
Ultimi per
Newsletter dal 18 al 24 gennaio 2021 UIF: Statistica Sos del 2° semestre
Lettera aperta al PdR: Illustrissimo signor Presidente Mattarella … Nel mentre aspettiamo in
Diritto alla privacy nella lotta al riciclaggio: Lavori in corso! Apprendo che l’Europa sta lavorando
Paradisi fiscali in automatico Fonte: Italia Oggi Nuovi criteri per la lista dei paradisi fiscali Ue.
Comunicazioni oggettive: Criticità potenziali! L’inoltro della “Comunicazione oggettiva” all’Organismo centrale di vigilanza della Banca d’Italia
Bollettino di guerra: Provvedimenti sanzionatori Bankit! Carenze nella organizzazione e nei controlli interni, nella gestione del
Antiriciclaggio: Nell’art. 49, é la somma che fa il totale! Quale è il significato dell’avverbio
Testo Unico Bancario – TUB : Aggiornamento gennaio 2021 https://www.bancaditalia.it/compiti/vigilanza/intermediari/Testo-Unico-Bancario.pdf?pk_campaign=EmailAlertBdi&pk_kwd=it
Partecipazioni qualificate: Autorizzazione all’acquisto Informazioni e documenti da trasmettere alla Banca d’Italia nell’istanza di autorizzazione all’acquisto
Procedura di valutazione dell’idoneità della classe dirigente fra gli Intermediari finanziari Documento in consultazione pubblica! degli