Commento di casi pratici sulle frodi fiscali, sulla evasione di danno erariale rilevante, sulla corruzione, truffa alla pubblica amministrazione, usura, fenomeni di criminalità organizzata, false fatturazioni e altro ancora.
La conoscenza è inversamente proporzionale al rischio!
Il D.lgs. 231/07, così come modificato dalla legge di recepimento della IV Direttiva Antiriciclaggio (D.lgs. 90/17), impone agli Intermediari Finanziari, ai Professionisti e alle altre categorie di destinatari della normativa antiriciclaggio, di pianificare corsi antiriciclaggio periodici per tutti i propri dipendenti e i collaboratori.
Risparmia tempo e denaro con la nostra formazione online, iscriviti, comodamente da casa tua o dall’ ufficio.