Uif: Trend delle negatività Il compendio operativo che ci è stato descritto dalla Unità d’informazione finanziaria degli ultimi due anni – 2020 e 2021 – presenta non poche ombre che i soggetti obbligati agli adempimenti antiriciclaggio farebbero bene a cogliere. Per la

Recupero crediti non corretto: Garante privacy sanziona una finanziaria Il sollecito inviato alla moglie del cliente La banca o la finanziaria non possono far conoscere a familiari, colleghi di ufficio o vicini di casa di un debitore la situazione di insolvenza in cui versa. Un simile comportamento, tenuto a volte per esercitare indebite pressioni sul
Di piùSae 600: Il contante reale del privato consumatore! L’aggiornamento dei codici statistici delle attività economiche in vigore dal primo gennaio del prossimo anno, mi riportano alla mente le numerose interrogazioni di massa sulle informazioni inserite nell’Archivio unico informatico a proposito dei
Adeguata verifica e dati di bilancio: cosa guardare? Dr Falcone, ai fini dell’aggiornamento dell’Adeguata verifica rafforzata della clientela, nel nostro caso una societa’ operante nel settore dei servizi, quali sono, in concreto, i dati di bilancio da controllare? Grazie Da un abbonato
Terzo settore: Adempimenti antiriciclaggio! Quando mi trovo a dover effettuare un’adeguata verifica di un ente che opera nel terzo settore, assistenza agli anziani ed immigrati, nel censimento è previsto che vengano inseriti anche i soci della cooperativa o solo le funzioni apicali?
Indagine della magistratura e Rischio alto: Doverosa riflessione! Qualche anno addietro, partendo da una esperienza maturata sul campo, scrissi un articolo per stigmatizzare l’atteggiamento della banca quando decide di tagliare o revocare il “merito creditizio di un cliente in presenza di
Titolare effettivo & Patto di sindacato: Influenza dominante nella gestione! Può capitare che la partecipazione dei soci al capitale di una società può essere sotto la fatidica soglia del 25%, il cui superamento viene utilizzato come soglia per la individuazione della
Normativa antiriciclaggio: Stop al finanziamento! Parere dell’Abf n.4253 del 14 marzo 2022 Posto che l’ABF, già in passato ha ribadito che “non può dirsi ricorrente nel nostro ordinamento una sorta di obbligo dell’intermediario ad erogare credito, né tanto meno questo Arbitro
Commercio oro: Quadro sanzionatorio Buonasera dr. Falcone, Quale disposizione sanzionatoria si applica per la violazione dell’artico 4, comma 2, del decreto legislativo 25.05.2017, nr. 92? Non ne trovo menzione nel suddetto decreto. La ringrazio Da un abbonato al sito www.antiriciclaggio.org R I
Omessa segnalazione di operazione sospetta: Rischio licenziamento del dipendente (responsabile di filiale, consulente corporate e/o altri)! Quando mi è capitato di difendere qualche sventurato perché accusato dall’Organo di vigilanza della Banca d’Italia ovvero da una pattuglia della Guardia di finanza, circa
Adeguata verifica: Burocrazia impazzita! Certo di fornire un utile spunto di riflessione, rivolto soprattutto agli intermediari finanziari, riporto una corrispondenza testuale pubblicata da Plus24 del Sole 24 Ore di oggi, attraverso il quale un cliente di una banca lamenta una grave