DALL’11 SETTEMBRE 2001 SONO SEMPRE AMERICANO

Crollo torri gemelle

DALL’11 SETTEMBRE 2001 SONO SEMPRE AMERICANO

Nella immediatezza del gravissimo attentato terroristico dell’11 settembre 2001, che sembra aver caratterizzato l’inizio del nuovo millennio, tutti ricordiamo la grande testimonianza di solidarietà manifestata dal mondo civile verso gli Stati Uniti ed i familiari delle tante vittime del massacro.
Allora, all’unisono, dicemmo in coro: “siamo tutti americani”.
Il senso di quella frase era quello di rispondere, tutti insieme, agli strateghi dell’attacco terroristico di matrice islamica: “Noi occidentali, ci sentiamo tutti colpiti, reagiremo insieme a tutto il popolo americano. reagiremo sotto un’unica bandiera, quella della civiltà, della tolleranza fra i popoli, della libertà e del benessere”.
La reazione non è stata istintiva, bensì ragionata e pianificata. si è cominciato a parlare di “guerra preventiva”, cioè di trovare il modo di colpire il nemico prima di subirne gli effetti in casa propria, così come il devastante attacco alle Torri gemelle aveva già dimostrato.
La strada è ancora lunga e tutta in salita.
I sacrifici fatti e da fare sono ancora tanti, anche in termini di vite umane:la libertà costa cara.
18 anni dopo
Sono passati 18 anni dal terribile evento, la vita di tutti noi è cambiata, nelle abitudini e nell’agire quotidiano.
Difendere la libertà e la democrazia rimane per tutti un obiettivo e ogni forma di intolleranza, razzismo, sopraffazione verso i più deboli deve essere bandita.
La politica deve ascoltare le ragioni degli ultimi, cercando di ridurre significativamente le tante diseguaglianze che ancora insistono nelle nostre comunità.
E’ questo il nostro compito, l’unico e vero impegno della nostra generazione.
Ora, a distanza di tanti anni dal gravissimo attentato terroristico delle torri gemelle, vorrei chiedere: dove è finita la solidarietà nata sulle ceneri delle Torri gemelle? Siamo sempre americani? vorrei tanto sperare che la riposta sia si…
Articolo precedenteAn mea nonumy latine volumus Veniam fabulas
Articolo successivoCONTE BIS: FIDUCIA IN CORSO D’OPERA
GIOVANNI FALCONE CONSULENTE D’IMPRESA "ESPERTO ANTIRICICLAGGIO”