venerdì, Aprile 19, 2024
spot_img

ETA’ PENSIONABILE: Come, quando e perché?

Pensione di vecchiaia, pensione anticipata e di anzianità, opzione donna: come calcolare l’età per la pensione.

=====================

L’età pensionabile è l’età necessaria per raggiungere la pensione: il nostro ordinamento, però, prevede diversi tipi di pensione, ad esempio la pensione di vecchiaia e quella anticipata, per i quali sono stabiliti requisiti d’età differenti. Non solo: l’età pensionabile può essere differente a seconda della particolare gestione in cui si possiedono i contributi (ad esempio nella Cassa Forense, alla quale versano i contributi gli avvocati, si possono ottenere delle tipologie di pensione corrispondenti al trattamento di vecchiaia e di anzianità, con requisiti d’età diversi rispetto a quelli stabiliti per la generalità delle gestioni facenti capo all’Inps) e anche a seconda della categoria a cui appartiene il lavoratore e del sesso.

Ad ogni modo, il requisito di età da solo non basta, per raggiungere la pensione, perché è necessario, in aggiunta, un requisito contributivo minimo (cioè un minimo di anni di contributi accreditati), anch’esso diverso a seconda del tipo di trattamento spettante.

Vediamo, in questa guida, quali sono i requisiti di età per andare in pensione e come aumenterà l’età pensionabile nei prossimi anni, per le principali tipologie di prestazione.

 

 

 

Pensione di vecchiaia: età pensionabile

Per ottenere la pensione di vecchiaia, per la generalità dei lavoratori, è necessario possedere, assieme ad almeno 20 anni di contributi (15 anni per chi rientra nella Deroga Amato o nell’Opzione Contributiva Dini), un determinato requisito anagrafico; in particolare, l’età pensionabile necessaria, anno per anno, è:

  • 2016: 66 anni e 7 mesi per gli uomini e le dipendenti pubbliche, 66 anni e 1 mese per le lavoratrici autonome, 65 anni e 7 mesi per le dipendenti;
  • 2017: 66 anni e 7 mesi per gli uomini e le dipendenti pubbliche, 66 anni e 1 mese per le lavoratrici autonome, 65 anni e 7 mesi per le dipendenti;
  • 2018: 66 anni e 7 mesi per tutti;
  • 2019: 66 e 11 mesi;
  • 2020: 66 e 11 mesi;
  • 2021: 67 e 2 mesi;
  • 2022: 67 e 2 mesi;
  • 2023: 67 e 5 mesi;
  • 2024: 67 e 5 mesi;
  • 2025: 67 e 8 mesi;
  • 2026: 67 e 8 mesi;
  • 2027: 67 e 11 mesi;
  • 2028: 67 e 11 mesi;
  • 2029: 68 e 1 mese;
  • 2030: 68 e 1 mese;
  • 2031: 68 e 3 mesi;
  • 2032: 68 e 3 mesi;
  • 2033: 68 e 5 mesi;
  • 2034: 68 e 5 mesi;
  • 2035: 68 e 7 mesi;
  • 2036: 68 e 7 mesi;
  • 2037: 68 e 9 mesi;
  • 2038: 68 e 9 mesi;
  • 2039: 68 e 11 mesi ;
  • 2040: 68 e 11 mesi;
  • 2041: 69 e 1 mese;
  • 2042: 69 e 1 mese;
  • 2043: 69 e 3 mesi;
  • 2044: 69 e 3 mesi;
  • 2045: 69 e 5 mesi.

I requisiti, successivamente a tale data, aumentano sempre di 2 mesi ogni biennio.

Questi aumenti automatici dell’età pensionabile sono previsti dalla Legge Fornero: possono, però, essere disattesi (in aumento o in diminuzione), se l’Istat rileva un incremento della speranza di vita maggiore o minore rispetto agli incrementi standard previsti dalla norma.

 

 

Pensione di vecchiaia contributiva: età pensionabile

Chi ha diritto al calcolo interamente contributivo del trattamento, ha diritto alla pensione di vecchiaia con soli 5 anni di contributi, ma con i seguenti requisiti di età:

  • nel triennio 2016-2018,70 anni e 7 mesi;
  • nel 2019-2020,70 anni e 11 mesi;
  • nel 2021-2022,71 anni e 2 mesi.

I requisiti continuano, poi, ad aumentare di 3 mesi ogni biennio, e di 2 mesi ogni biennio dal 2029.

Anche in questo caso gli aumenti potrebbero variare per scostamenti rispetto agli incrementi della speranza di vita previsti.

 

 

Pensione anticipata: età pensionabile

La pensione anticipata, al contrario della pensione di vecchiaia, è basata solo sui contributi accantonati, e non richiede un requisito minimo d’età: l’età pensionabile, da intendersi come età al momento del pensionamento, era comunque rilevante in quanto, per chi si pensionava con meno di 62 anni, era applicata una penalizzazione pari all’1% annuo, per ogni anno dal 60° al 62° e pari al 2%, per ogni anno sotto il 60°.

 

Grazie alla Legge di stabilità 2015, nessuna decurtazione può essere applicata a chi matura i requisiti entro il 31 dicembre 2017, anche se si colloca a riposo in un secondo momento; la Legge di bilancio 2017, poi, ha abolito definitivamente la penalizzazione.

 

 

Pensione anticipata contributiva: età pensionabile

La pensione anticipata contributiva consiste nella possibilità di pensionarsi, per chi è soggetto al calcolo interamente contributivo della pensione (chi non ha contributi versati prima del 1996 o chi opta per il computo di tutti i contributi nella Gestione Separata), con i seguenti requisiti:63 anni e 7 mesi di età, 20 anni di contributi e un trattamento almeno pari a 2,8 volte l’assegno sociale.

L’età pensionabile aumenterà, nel tempo, nel seguente modo:

  • 2016 63 anni e 7 mesi;
  • 2017 63 anni e 7 mesi;
  • 2018 63 anni e 7 mesi;
  • 2019 63 anni e 11 mesi;
  • 2020 63 anni e 11 mesi;
  • 2021 64 anni e 2 mesi;
  • 2022 64 anni e 2 mesi;
  • 2023 64 anni e 5 mesi;
  • 2024 64 anni e 5 mesi;
  • 2025 64 anni e 8 mesi;
  • 2026 64 anni e 8 mesi;
  • 2027 64 anni e 11 mesi;
  • 2028 64 anni e 11 mesi;
  • 2029 65 anni e 1 mese;
  • 2030 65 anni e 1 mese;
  • 2031 65 anni e 3 mesi;
  • 2032 65 anni e 3 mesi;
  • 2033 65 anni e 5 mesi;
  • 2034 65 anni e 5 mesi;
  • 2035 65 anni e 7 mesi;
  • 2036 65 anni e 7 mesi;
  • 2037 65 anni e 9 mesi;
  • 2038 65 anni e 9 mesi;
  • 2039 65 anni e 11 mesi;
  • 2040 65 anni e 11 mesi;
  • 2041 66 anni e 1 mese;
  • 2042 66 anni e 1 mese;
  • 2043 66 anni e 3 mesi;
  • 2044 66 anni e 3 mesi;
  • 2045 66 anni e 5 mesi;
  • 2046 66 anni e 5 mesi;
  • 2047 66 anni e 7 mesi;
  • 2048 66 anni e 7 mesi;
  • 2049 66 anni e 9 mesi;
  • 2050 66 anni e 9 mesi.

Anche in questo caso gli aumenti potrebbero variare per scostamenti rispetto agli incrementi della speranza di vita previsti.

 

 

Età pensionabile: principali deroghe

Sono previsti requisiti di età più leggeri per la pensione nelle seguenti ipotesi:

  • Ape: l’Ape, anticipo pensionistico, consente di uscire dal lavoro a 63 anni di età, con almeno 20 anni di contributi, grazie a un prestito bancario (che viene restituito con l’applicazione di decurtazioni sulla pensione); se il lavoratore ha diritto all’Ape agevolata, o Ape sociale, gli anni di contributi necessari possono essere 30 o 36, a seconda della categoria di appartenenza: in questo caso, però, il trattamento è pagato dallo Stato e non si applicano penalizzazioni sulla pensione, in quanto non si deve restituire alcun prestito;
  • totalizzazione: per la pensione con la totalizzazione (che consiste nel sommare gratuitamente i contributi di casse diverse) bastano 65 anni e 7 mesi di età (per tutti), con 20 anni di contributi, o 40 anni e 7 mesi di contributi (per approfondimenti:totalizzazione, cumulo e ricongiunzione, come funzionano);
  • salvacondotto per nati nel 1951 e 1952: in questo caso, è possibile andare in pensione a 64 anni e 7 mesi di età, se sono stati compiuti 60 anni entro il 31 dicembre 2012, e maturati almeno 35 anni di contributi, entro la stessa data, per gli uomini, o 20 anni di contributi, per le donne (l’agevolazione non è fruibile dai dipendenti pubblici, dai lavoratori agricoli, e dai non occupati al 31 dicembre 2011);
  • opzione donna: grazie alla Legge di bilancio 2017, l’opzione è fruibile da chi matura almeno 35 anni di contributi e 57 anni e 7 mesi di età (58 e 7 mesi se lavoratrice autonoma), entro il 31 luglio 2016 (per approfondimenti:Opzione Donna,confermata la proroga);
  • lavori faticosi e notturni: per i lavoratori che hanno effettuato turni notturni, o attività particolarmente faticose e pesanti, sono previsti dei requisiti ridotti per la pensione, calcolati in base alle quote (per saperne di più:lavori usuranti 2017, come funziona la pensione anticipata);
  • ottava salvaguardia: la salvaguardia consente a determinati lavoratori (in mobilità, contributori volontari, cessati dal servizio, a termine, fruitori di congedi per l’assistenza di figli disabili) di pensionarsi con le regole antecedenti alla Legge Fornero (per approfondimenti:Ottava Salvaguardia 2017).

Non bisogna, infine, dimenticare il principio di cristallizzazione dei requisiti: in base a tale principio, chi matura i requisiti utili alla pensione ha diritto a collocarsi a riposo quando preferisce, anche se successivamente la legge cambia. Grazie alla previsione, confermata anche da una nota circolare Inps[1], chi ha maturato l’età pensionabile prevista prima dell’entrata in vigore della Legge Fornero, cioè entro il 31 dicembre 2011 può pensionarsi, quando vuole, con le vecchie regole.

[1]Inps Circ. n.16/2013.

Fonte: laleggepertutti.it

Ti potrebbero interessare anche

ULTIMI ARTICOLI

Non sei ancora iscritto?

Prova la nostra demo

CATEGORIE

ATTUALITA'

Il discorso di Draghi e qualche citazione storica di Benedetto Croce

Ue, Mario Draghi è troppo preparato

Ue, Mario Draghi è troppo preparato Storia di di Domenico Cacopardo • 1 ora/e • 6 min di lettura Fonte: Italia Oggi Di recente, Mattia Feltri, in uno dei suoi “Buongiorno” de La Stampa, ha riproposto le parole che Benedetto Croce dedicò nel 1931...
Mps: Ispezione antiriciclaggio

L’antiriciclaggio in Mps: “Parzialmente sfavorevole”!

L’antiriciclaggio in Mps: “Parzialmente sfavorevole”!   Qualche giorno addietro, la Banca d’Italia, per rispondere su presunte irregolarità riguardanti la compravendita di diamanti che hanno visto il coinvolgimento di diverse banche medio grandi del panorama nazionale, di...