Il funzionario pubblico che, chiudendo un occhio sui controlli, agevola la frode fiscale dell\’azienda risponde di concorso nel reato e non solo di favoreggiamento con la conseguenza che possono essere confiscati anche i suoi beni. Lo ha sancito la Corte di cassazione con la sentenza n.46833 del 4 dicembre 2012. La terza sezione penale ha quindi confermato la confisca su circa due milioni di euro in parte di proprietà di un funzionario pubblico che,…
Ultimi per
Trasferimento irregolare di contante: Sos o Comunicazione al Mef? In una mattinata della scorsa settimana, un
Antiriciclaggio: Dichiarazioni del cliente! Buonasera dr. Falcone. Dichiarazione del cliente di cui al modulo allegato alle
Newsletter dal 18 al 24 gennaio 2021 UIF: Statistica Sos del 2° semestre
Lettera aperta al PdR: Illustrissimo signor Presidente Mattarella … Nel mentre aspettiamo in
Diritto alla privacy nella lotta al riciclaggio: Lavori in corso! Apprendo che l’Europa sta lavorando
Paradisi fiscali in automatico Fonte: Italia Oggi Nuovi criteri per la lista dei paradisi fiscali Ue.
Comunicazioni oggettive: Criticità potenziali! L’inoltro della “Comunicazione oggettiva” all’Organismo centrale di vigilanza della Banca d’Italia
Bollettino di guerra: Provvedimenti sanzionatori Bankit! Carenze nella organizzazione e nei controlli interni, nella gestione del
Antiriciclaggio: Nell’art. 49, é la somma che fa il totale! Quale è il significato dell’avverbio
Testo Unico Bancario – TUB : Aggiornamento gennaio 2021 https://www.bancaditalia.it/compiti/vigilanza/intermediari/Testo-Unico-Bancario.pdf?pk_campaign=EmailAlertBdi&pk_kwd=it