Per quanto era una esimente giĆ prevista dal 2° comma dellāart.12 dellāattuale Decreto 231/07[1], il nuovo provvedimento di ratifica parlamentare della IV Direttiva antiriciclaggio, in ossequio ad analoga richiesta delle categorie interessate, in talune particolari situazioni,Ā prevede la esclusione dei professionistiĀ dallāobbligo di segnalazione delle operazioni sospette (Sos). Forse dicendolo in modo più chiaro e compiuto, ci si riferisce alleinformazioni che ricevono da un loro cliente o ottengono riguardo allo stesso nel corso dellāesame della posizione giuridica…
Ultimi per
La politica in vetrina: Nota & Annota! Ogni mattina, per un po’ di giorni o almeno
Banche ed intermediari finanziari: Sulle responsabilitĆ del mancato controllo decide il giudice ordinario! Per
Formazione antiriciclaggio: Best practice! Assodato il concetto secondo il quale i problemi si risolvono quando
SOCIETA’ QUOTATA: Titolare effettivo? Egregio Dr. Falcone, sono a chiederle come se ĆØ obbligatorio e
L’antiriciclaggio del CNCEC: Linee guida aggiornate! Consiglio Nazionale dei Commercialisti e degli Esperti
Trasferimento irregolare di contante: Sos o Comunicazione al Mef? In una mattinata della scorsa settimana, un
Antiriciclaggio: Dichiarazioni del cliente! Buonasera dr. Falcone. Dichiarazione del cliente di cui al modulo allegato alle
Newsletter dal 18 al 24 gennaio 2021 UIF: Statistica Sos del 2° semestre
Lettera aperta al PdR: Illustrissimo signor Presidente Mattarella ⦠Nel mentre aspettiamo in
Diritto alla privacy nella lotta al riciclaggio: Lavori in corso! Apprendo che lāEuropa sta lavorando