La prevenzione del rischio e la ricerca di ogni opportunità di sviluppo, quali facce della stessa medaglia, rappresentano in ogni banca, l’essenza del loro agire, basandosi in primo luogo, sulla fiducia e “conoscenza della clientela”. Se ciò è indispensabile e può considerarsi strategicamente funzionale per entità economiche medio-piccole, diventa decisamente più complesso in presenza di grandi holding ove, la sola conoscenza della realtà aziendale e degli stessi amministratori, potrebbe non essere sufficiente. pensiamo per esempio…