NUNCIUS & ESECUTORE: Differenze sostanziali ai fini degli obblighi antiriciclaggio Il “nuncius” può essere compreso nella nozione di esecutore ai sensi del Provvedimento 3 aprile 2013? R I S P O S T A Nella prassi bancaria viene definito “nuncius” il soggetto incaricato da un cliente di consegnare alla banca documentazione dispositiva inerente rapporti continuativi allo stesso intestati e già compilata e sottoscritta dal cliente medesimo. In pratica, il “nuncius” – diversamente dall’esecutore –…
Ultimi per
L’intervento del Governatore Ignazio Visco: Crisi pandemica Il quadro di gestione delle crisi per le banche
CR & AnaCredit: Influenza Covid! 1. Trattamento segnaletico in Centrale dei rischi e in AnaCredit delle
Pmi in sofferenza: Una soluzione è possibile! La Federazione Italiana Pubblici Esercizi della Confcommercio (Fipe),
Il governo pakistano annuncia un nuovo sistema di pagamento digitale istantaneo Di Umar Farooq
Adeguata verifica e dati di bilancio: cosa guardare? Dr Falcone, ai fini dell’aggiornamento dell’Adeguata verifica rafforzata
Lotta al riciclaggio: Esempi pratici! Certo come sono di offrire un contributo di particolare
Riscatto polizza assicurativa: Le regole antiriciclaggio, sempre, anche quando non servono! Attraverso una denuncia pubblicata
Newsletter dal 4 al 10 gennaio 2021 SUCCEDE IN ITALIA: Quella gimkana realizzata dal lettore
Testa di legno & prestanome: Esiste una differenza? Sulla base di un quesito ricevuto sono
SUCCEDE IN ITALIA: Quella gimkana realizzata dal lettore per la liquidazione della di polizza Vera