Elenco Paesi a rischio: Aggiornamento UE Quello di stilare un elenco dei Paesi a rischio o poco collaborativi nel rispetto della disciplina antiriciclaggio, vuole essere un ausilio per tutti i soggetti obbligati operanti in ambito Unione Europea per meglio selezionare gli alert finalizzati alla individuazione di flussi finanziari di dubbia legittimità. La prima avvertenza imposta
Di piùLa Commissione ha adottato un nuovo elenco di 23 paesi terzi il cui quadro giuridico di lotta contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo accusa carenze strategiche. Paesi a Rischio Riciclaggio di Denaro definiti dall’Unione Europea. Lista dei Paesi a Rischio riciclaggio
TITOLARE EFFETTIVO NELLA DITTA INDIVIDUALE: Eccezioni possibili al titolare dell’impresa Con il Decreto legislativo 231/2007, nell’ambito dell’Adeguata verifica della clientela, è stato introdotto anche il concetto del “Titolare effettivo” del rapporto ovvero dell’operazione economica posta in essere al cospetto dell’Intermediario, del professionista
Laddove l\’amministratore e/o rappresentante legale non sia in grado di fornire elementi di conoscenza sul titolare effettivo della persona giuridica che rappresenta, come ci si deve comportare? Il rapporto può iniziare? Grazie Da un abbonato al sito web www.giovannifalcone.it R I S
Il Titolare effettivo ai fini degli adempimenti antiriciclaggio: traccia storica! Uno dei pochi passaggi chiari contenuti nella vigente normativa antiriciclaggio di cui al decreto legislativo 231/07, è contenuto nel comma 6) dell’articolo 20 che testualmente recita: “I soggetti obbligati conservano traccia
ANTIRICICLAGGIO: Titolare effettivo (alcuni esempi) Egr. dott. Falcone mi chiamo xxxxxxxxxxxxxxx e, in qualità di dipendente della banca xxxxxxxxxx, ho partecipato al corso da Lei tenuto qualche mese fa a xxxxxxxxx. In merito all\’ argomento in oggetto, volevo chiederLe quanto segue: al
Titolare effettivo: Un “prestanome” in famiglia! L’importanza della conoscenza nella valutazione dei rischi Quando penso alla figura del “Titolare effettivo” all’interno di una società, come colui che di fatto detiene il controllo, inteso come fulcro delle decisioni, spesso anche imposte da terzi soggetti
Professionista & Schede di valutazione del rischio di riciclaggio: consigli non richiesti! Per una valutazione d’insieme circa le modalità di compilazione delle “Schede di valutazione del rischio”, mi è capitato di esaminarne una decina di schede compilate dallo studio di un commercialista
Verifica rafforzata & Approccio basato sul rischio: Navigazione a vista! L’altro giorno mi sono imbattuto in un quesito riguardante la gestione di alcune migliaia di posizioni in AVR di una piccola banca. Trattasi questo di un problema annoso e di difficile
Prestanome & testa di legno: Un rischio o una opportunità? Il prestanome, è colui che si sostituisce ad un altro e che ci mette la faccia, nel formalizzare una intesa, un affare o una operazione di compravendita immobiliare od anche una