SENTENZA N. 194 ANNO 2011 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Paolo MADDALENA; Giudici : Alfio FINOCCHIARO, Alfonso QUARANTA, Franco GALLO, Luigi MAZZELLA, Gaetano SILVESTRI, Sabino CASSESE, Giuseppe TESAURO, Paolo Maria NAPOLITANO, Giuseppe FRIGO, Alessandro CRISCUOLO, Paolo GROSSI, Giorgio LATTANZI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio
Di piùDIREZIONE GENERALE Direzione Centrale Prestazioni Direzione Centrale Rischi Direzione Centrale Servizi Istituzionali ex Ipsema Circolare n. 32 Roma, 5 maggio 2011 Al Dirigente Generale Vicario Ai Responsabili di tutte le Strutture Centrali e Territoriali e p.c. a: Organi
Premessa Al fine di consentire una valutazione preliminare per ogni utile accorgimento organizzativo all\’interno di una Banca, voglio simulare una “ispezione tipo” dell\’Organo di Vigilanza centrale in materia di antiriciclaggio, ripercorrendo una lunga esperienza già vissuta. Infatti, nel recente decennio appena trascorso,
Premessa Prendo spunto dalla recente sentenza n.635/2011 del Tribunale di Prato, in composizione collegiale, con la quale, è stato respinto il reclamo proposto da un liquidatore di una società di capitali (nonché amministratore e socio unico) avverso alla decisione del giudice singolo
L 58 3 marzo 2011 Legislazione Gazzetta ufficiale dell’Unione europea IT II Atti non legislativi REGOLAMENTI ★ Regolamento (UE) n. 204/2011 del Consiglio, del 2 marzo 2011, concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Libia . . .
Anche il notaio torna a scuola. È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 32/2011 il regolamento per la formazione permanente approvato dal Consiglio nazionale del notariato per la formazione permanente nella categoria. Ogni professionista in esercizio deve conseguire cento crediti in due anni. Dal
« un giudice capace, per la sua indipendenza, di assolvere un cittadinoin mancanza di prove della sua colpevolezza,anche quando il sovrano o la pubblica opinione ne chiedonola condanna, e di condannarlo in presenza di proveanche quando i medesimi poteri ne vorrebbero l\’assoluzione»INDICESALUTI
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge: Art. 1. (Gestioni previdenziali. Rapporti con le regioni. Risultati differenziali. Fondi e tabelle) 1. I livelli massimi del saldo netto da finanziare e
cassazione.net———–In tema di sanzioni amministrative per violazione delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, la complessa articolazione della struttura organizzativa della banca non può comportare l\’esclusione od anche il semplice affievolimento del potere-dovere di controllo riconducibile a ciascuno dei componenti del collegio
GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Provvedimento in materia di videosorveglianza – 8 aprile 2010 (Gazzetta Ufficiale n. 99 del 29 aprile 2010) Sommario 1. Premessa 2. Trattamento dei dati personali e videosorveglianza : principi generali 3. Adempimenti applicabili a soggetti