Panama papers: Serve una Sos?

Panama papers e obbligo di Sos
Panama papers e obbligo di Sos

Panama papers: Serve una Sos?

Se scopriamo un nostro cliente facente parte della lista dei “Panama papers”, scatta l’onere per l’inoltro di una Segnalazione di operazione sospetta?

Grazie

Da un abbonato al sito www.antiriciclaggiop.org

 

R I S P O S T A

 

 

No, non ritengo proficuo o di alcuna utilitĂ  per l’eventuale inoltro di un Segnalazione di operazione sospetta.

Dico questo,  essendo nota la situazione alle autoritĂ  competenti (AG in primis e amm.ne finanziaria). La tua eventuale Sos non aggiungerebbe nulla in termini di “valore aggiunto”. Poi, bisogna anche ricordare la Circolare Mef che ha fatto seguito al D.lgs 90/2017  –  Circolare Mef n. DT 54071 del 6/07/2017 – che, fra l’altro, dice: “”L’invio di una segnalazione di operazioni sospette priva di efficacia esimente, soprattutto nei casi in cui si verifichi in corso di accertamento ovvero successivamente all’adozione da parte delle autoritĂ , ivi compresa l’AutoritĂ  giudiziaria, di atti formali aventi connessione soggettiva od oggettiva con le operazioni contestate, costituisce, di per se, elemento non rilevante ai fini della valutazione del grado di collaborazione prestato, potendo al piĂą rilevare in termini negativi laddove, accertata la inequivoca preesistenza degli elementi di sospetto rispetto agli eventi successivi che hanno dato verosimilmente impulso alla segnalazione, essa si sostanzi in un atto palesemente ed oggettivamente privo di ogni utilitĂ  e valore in termini di collaborazione attiva.””

CordialitĂ 

gf

Lascia un commento

Follow Us