ANTIRICICLAGGIO: No alla SOS, si alla Comunicazione al Mef Il professionista ha un margine di valutazione “Segnalazione o Comunicazione: la differenza è sostanziale!” Nel caso di violazione della soglia dei mille
ANTIRICICLAGGIO: No alla SOS, si alla Comunicazione al Mef Il professionista ha un margine di valutazione “Segnalazione o Comunicazione: la differenza è sostanziale!” Nel caso di violazione della soglia dei mille
Di piùANTIRICICLAGGIO: Anomalie ripetute per un cliente già segnalato, che fare? Verso la fine dell’anno 2019, nel corso di una formazione antiriciclaggio svolta con il metodo all’antica, in aula, a beneficio di
Di piùANTIRICICLAGGIO: Zelanterie pericolose! Soprattutto all’epoca in cui facevo il Responsabile Aziendale Antiriciclaggio ho ascoltato sovente, da parte dei Responsabili di filiale frasi del tipo: “Se ho qualche dubbio su quel cliente, sulla
Di piùTitolare effettivo: Un “prestanome” in famiglia! L’importanza della conoscenza nella valutazione dei rischi Quando penso alla figura del “Titolare effettivo” all’interno di una società, come colui che di fatto detiene il controllo, inteso
Di piùUnità di Informazione Finanziaria (UIF) 1. Rilascio della nuova funzionalità per lo scambio di informazioni mediante il portale Infostat-Uif [pdf, 76.8 KB] http://uif.bancaditalia.it/pubblicazioni/comunicati/documenti/Comunicato_Rilascio_Scambi_Riservati.pdf?pk_campaign=EmailAlertBdi&pk_kwd=it ======================================= (altro…)
Di piùUnità di Informazione Finanziaria (UIF) 1. Manuale utente per l’invio delle Comunicazioni Oggettive [pdf, 782.9 KB] UIF – Comunicazioni oggettive http://uif.bancaditalia.it/adempimenti-operatori/comunicazioni-oggettive/manuale_oggettive.pdf?pk_campaign=EmailAlertBdi&pk_kwd=it 2. FAQ [pdf, 174.4 KB] UIF – Comunicazioni oggettive http://uif.bancaditalia.it/adempimenti-operatori/comunicazioni-oggettive/FAQ_Oggettive.pdf?pk_campaign=EmailAlertBdi&pk_kwd=it ======================================= (altro…)
Di piùAntiriciclaggio: Persone politicamente esposte! Con il decreto ultimo di ratifica della IV Direttiva Europea per la lotta al riciclaggio, il concetto di “obbligo rafforzato” in materia di adeguata verifica della clientela
Di piùAntiriciclaggio: STOP all’operazione, segnalazione immediata! Se prima, in presenza di sospetti ragionevoli di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, l’obbligo di Segnalazione di operazione sospetta andava assolto “senza ritardo”, oggi l’obbligo si
Di piùAntiriciclaggio & lotta al terrorismo: un flop secondo la Guardia di finanza! Il dossier della Guardia di finanza parla chiaro: il dispositivo di contrasto al terrorismo attraverso il sistema di prevenzione
Di piùCybercrime: Sec nel mirino degli hacker! Per quanto l’episodio sia risalente allo scorso anno, avere la sfrontatezza di attaccare la cassaforte informatica “a stelle & strisce”, la c.d. SEC – Securities and Exchange
Di più