UN GRANELLO DI SABBIA: Metafora di vita!

Granello di sabbia
Granello di sabbia

UN GRANELLO DI SABBIA: Metafora di vita!

 

“”Visse come un granello di sabbia incolore sulla riva del mare, confuso fra mille suoi simili. E quando il vento sollevò il granello di sabbia e lo trasportò all’altra riva del mare, nessuno se ne accorse.””

Amara metafora della vita di Bonce il silenzioso, il protagonista di una novella di Yitsaq Leib Perez (1851-1915), uno dei maggiori scrittori jiddish mitteleuropei.

Coperto di umiliazioni fin da quando era bambino, Bonce non aveva mai emesso un lamento o una protesta.

La sorpresa sua e nostra sarà, però, oltre la frontiera estrema della sua morte ignorata da tutti. Là, infatti, le sorti si rovesceranno.

In questa immagine del granello di sabbia c’è, purtroppo, la storia di tanti uomini e donne che silenziosamente trascinano il carro pesante della loro vita. Passano accanto a noi e sono ignorati, non osano stendere la mano, non implorano un conforto, forse solo un cane lambisce le loro piaghe, come nella parabola del povero Lazzaro narrata da Gesù.

Non lasciamo che sia solo Dio ad accorgersi di loro!

 

DAL SOLE 24 ORE DEL 17 LUGLIO 2016

 

Articolo precedenteFALSE FATTURAZIONI: Lo sforzo di apparire un bilancio trasparente
Articolo successivoCassa “nave”: pratica operativa!
GIOVANNI FALCONE CONSULENTE D’IMPRESA "ESPERTO ANTIRICICLAGGIO”