Adeguata verifica e dati di bilancio: cosa guardare? Dr Falcone, ai fini dell’aggiornamento dell’Adeguata verifica rafforzata della clientela, nel nostro caso una societa’ operante nel settore dei servizi, quali sono, in concreto, i dati di bilancio da controllare? Grazie Da un abbonato

Adeguata verifica e dati di bilancio: cosa guardare? Dr Falcone, ai fini dell’aggiornamento dell’Adeguata verifica rafforzata della clientela, nel nostro caso una societa’ operante nel settore dei servizi, quali sono, in concreto, i dati di bilancio da controllare? Grazie Da un abbonato al sito www.antiriciclaggio.com R I S P O S T A Due sono
Di piùTerzo settore: Adempimenti antiriciclaggio! Quando mi trovo a dover effettuare un’adeguata verifica di un ente che opera nel terzo settore, assistenza agli anziani ed immigrati, nel censimento è previsto che vengano inseriti anche i soci della cooperativa o solo le funzioni apicali?
Indagine della magistratura e Rischio alto: Doverosa riflessione! Qualche anno addietro, partendo da una esperienza maturata sul campo, scrissi un articolo per stigmatizzare l’atteggiamento della banca quando decide di tagliare o revocare il “merito creditizio di un cliente in presenza di
Titolare effettivo & Patto di sindacato: Influenza dominante nella gestione! Può capitare che la partecipazione dei soci al capitale di una società può essere sotto la fatidica soglia del 25%, il cui superamento viene utilizzato come soglia per la individuazione della
Normativa antiriciclaggio: Stop al finanziamento! Parere dell’Abf n.4253 del 14 marzo 2022 Posto che l’ABF, già in passato ha ribadito che “non può dirsi ricorrente nel nostro ordinamento una sorta di obbligo dell’intermediario ad erogare credito, né tanto meno questo Arbitro
Commercio oro: Quadro sanzionatorio Buonasera dr. Falcone, Quale disposizione sanzionatoria si applica per la violazione dell’artico 4, comma 2, del decreto legislativo 25.05.2017, nr. 92? Non ne trovo menzione nel suddetto decreto. La ringrazio Da un abbonato al sito www.antiriciclaggio.org R I
Omessa segnalazione di operazione sospetta: Rischio licenziamento del dipendente (responsabile di filiale, consulente corporate e/o altri)! Quando mi è capitato di difendere qualche sventurato perché accusato dall’Organo di vigilanza della Banca d’Italia ovvero da una pattuglia della Guardia di finanza, circa
Adeguata verifica: Burocrazia impazzita! Certo di fornire un utile spunto di riflessione, rivolto soprattutto agli intermediari finanziari, riporto una corrispondenza testuale pubblicata da Plus24 del Sole 24 Ore di oggi, attraverso il quale un cliente di una banca lamenta una grave
ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA: Procedure concorsuali E’ corretto ritenere che, in caso di rapporti accesi nell’ambito di procedure concorsuali o esecutive, quale cliente della banca vada identificata l’Autorità Giudiziaria che dispone l’accensione dei rapporti? R I S P O S T A
ADEGUATA VERIFICA “A MEZZO TERZI”: Procedura RID Ai fini dell’adeguata verifica a mezzo terzi si può ritenere equivalente al meccanismo del bonifico (accompagnato da un codice identificativo) il RID ovvero analoga procedura in ambito SEPA? R I S P O S