spot_img

PATENTE: Si può detrarre il costo della visita medica

In
occasione del rinnovo della patente di guida effettuata presso un’agenzia di
pratiche auto – delegazione Aci – mi è
stata rilasciata la ricevuta fiscale con le voci di spesa, tra le quali quella
relativa alla parcella del medico. Tale documento è sufficiente per ottenere la
detrazione da inserire nel modello 730 o è necessaria la ricevuta/fattura
rilasciata dal medico?

G. M.– PAVIA

R I S P O S T A

La risposta è
affermativa se la voce di spesa si riferisce alla sola prestazione medica
finalizzata al rinnovo della patente che rientra tra le spese sanitarie
detraibili ai fini Irpef (circolare 108/1996 del ministero delle Finanze: “Le
spese mediche danno diritto alla detrazione d’imposta a prescindere dal luogo o
dal fine per il quale vengono effettuate”). Quale documentazione
giustificativa, in alternativa alla ricevuta/fattura rilasciata dal medico,
potrebbe essere sufficiente la ricevuta analitica rilasciata dall’agenzia con
la voce di spesa per visita medica,
corredata di certificato attestante il possesso dei requisiti richiesti dal
codice della strada per ottenere la patente di guida (articoli 119, comma 2 e
122 comma 2 del Codice della strada).

DAL”IL SOLE 24 ORE” DEL 21SETTEMBRE 2015

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: