Una
stazione appaltante (pubblica amministrazione) deve procedere al pagamento di
una Sal (stato avanzamento lavori) nei confronti di un’impresa, la quale, a sua
volta, ha subappaltato una parte di lavori.
La
verifica Equitalia, prima di un pagamento superiore a 10.000 euro, va
effettuata nei confronti dell’appaltatore oppure, pro quota, anche nei
confronti del sub-appaltatore?
L. F.– TRAPANI
R I S P O S T A
Il
quesito è connesso all’obbligo (sancito dall’articolo 48-bis del dpr 602/1973),
per i soggetti pubblici e assimilati, tenuti all’applicazione della normativa
sui contratti pubblici, di accertarsi, “prima di effettuare, a qualunque
titolo, il pagamento di un importo superiore a diecimila euro…”, dell’inesistenza
di irregolarità fiscali del contraente.
In
questa prospettiva occorre distinguere se la stazione appaltante (Sa) deve
corrispondere direttamente i pagamenti al subappaltatore, ex articolo 105,
comma 13, del Codice dei contratti (Dlgs 50/2016) oppure soltanto
all’appaltatore,
nel
primo caso è necessario che la verifica della regolarità fiscale vada eseguita
nei confronti del subappaltatore, in quanto percipiente diretto dei pagamenti
contrattuali. Nel secondo caso, la verifica riguarda solo l’appaltatore
principale, posto che quest’ultimo è responsabile in via esclusiva nei
confronti della Sa. L’aggiudicatario, infatti, è responsabile in solido con il
subappaltatore in relazione agli obblighi retributivi, secondo l’articolo 29
del Dlgs 276/2003.
In
virtù dell’articolo 30, commi 5 e 6, del Codice, la Sa ha potere sostitutivo
nei confronti del contraente inadempiente, provvedendo a trattenere le somme
per il pagamento dei contributi sociali e dei compensi dei lavoratori mediante
detrazione dalle somme dovute per le prestazioni effettuate.
D’altra
parte, occorre segnalare che, già in sede di presentazione dell’offerta, il
concorrente che intenda avvalersi del subappalto deve dimostrare l’assenza, in
capo ai subappaltatori, dei motivi di esclusione indicati dall’articolo 80 del
Codice , tra cui il regolare pagamento di imposte e tasse (comma 4).
DAL “IL SOLE 24 ORE” DEL
22 MAGGIO 2017