Le democrazie non vivono un momento brillantissimo, a partire da quella americana che si trova a scegliere, al momento, tra un demente e un delinquente, è questo non è una bella cosa. Preciso che non sono espressioni mie quest’ultime ma vengono usate comunemente negli Stati Uniti.
La crisi delle leadership
Vi è dunque una crisi delle leadership di profilo alto, c’è una disaffezione elettorale crescente, c’è una crisi della politica, del rapporto tra élite e popolo. Possiamo parlare di democrazie in crisi ma dobbiamo anche non drammatizzare perché abbiamo già visto in altri momenti della storia che le riserve di energie delle democrazie sono grandi.
Al momento continua a valere sempre quel vecchio adagio di Winston Churchill che diceva: “E’ stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora”. Al momento è bene continuare a tenercele care queste democrazie malgrado tutti i limiti che hanno.
Alla migliore delle dittature, preferisco la peggiore delle democrazie – Cit. Sandro Pertini