II Ceo di Intesa Sanpaolo ringrazia il Governo: “L’Italia è più stabile” | L’intervento
Fonte: ripartelitalia.it
L’Italia è più stabile dal punto di vista finanziario e politico grazie al lavoro del ministro dell’Economia Giorgetti e della premier Meloni.
Lo ha detto il consigliere delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, chiudendo la conference call con gli analisti sui risultati trimestrali, sottolineando la posizione “unica” di stabilità in cui si trova l’Italia.
E questo, ha spiegato, lo si deve «alla capacità del governo, a come Giorgetti e Meloni stanno gestendo il debito pubblico e la reputazione del Paese».
«L’economia italiana continua a a mostrare una forte resilienza» e «le aziende italiane stanno riprendendo a fare investimenti, lo vediamo anche dal fatto che gli impieghi stanno crescendo». «Ci attendiamo una ripresa degli impieghi nella seconda parte dell’anno», ha aggiunto Messina, spiegando poi che «per le famiglie vediamo che i mutui stanno andando bene, sulle commissioni siamo molto positivi».
«Le imprese italiane sono molto più forti rispetto al passato, sono molto resilienti con buffer di liquidità elevati e leva finanziaria migliorata. Ci aspettiamo che il Pil cresca quest’anno e il prossimo», ha proseguito e oltre alla stabilità del governo ha citato tra «i solidi fondamentali dell’Italia» anche «la spesa legata al Pnrr», sottolineando che sono questi elementi che supportano la resilienza dell’economia, rafforzando l’ipotesi di crescita del Pil dello 0,7% nel 2025 e dell’1% nel 2026.
“Abbiamo dato avvio all’anno con il nostro miglior risultato netto di sempre”, ha dichiarato il CEO di Intesa Sanpaolo, alla luce dell’utile netto di €2,6 miliardi realizzato dal Gruppo nel primo trimestre 2025, che corrisponde a un rendimento annualizzato del patrimonio netto (ROE) pari al 20%.
Guardando avanti, Messina ha indicato che “per il 2025 ci attendiamo un utile netto di ben oltre i €9 miliardi, grazie al forte potenziale di crescita organica della Banca”.
Si tratta di risultati che “consolidano la posizione di Intesa Sanpaolo tra le grandi banche europee”, ha sottolineato il CEO, che ha anche evidenziato come “la solidità dei risultati, la sostenibilità della crescita, la robustezza patrimoniale e il basso profilo di rischio” permettano a Intesa Sanpaolo “di svolgere un ruolo unico a supporto dell’economia reale e sociale”.
Messina ha evidenziato come Intesa Sanpaolo disponga “di un modello di business unico in Europa”, fondato sulla leadership nei servizi, Wealth Management, Protection & Advisory, una gestione internazionale improntata all’efficienza e la tecnologia.
Ha sottolineato come l’innovazione tecnologica sia un fattore chiave di questo modello: “Abbiamo già investito €4,4 miliardi in tecnologia all’avanguardia e assunto circa 2.350 specialisti, posizionando la Banca tra i leader europei nella trasformazione digitale”.
Il CEO ha inoltre sottolineato il ruolo svolto dalle persone della Banca, ringraziandole personalmente e indicando il loro contributo quale “elemento determinante per generare risultati solidi e sostenibili”.