Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati). Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Dalla lettura dell’ampia casistica registrata, se da un lato emerge la sensibilità dei soggetti obbligati alla collaborazione attiva, dall’altra si riscontra l’assoluta insufficienza ed approssimazione della pubblica amministrazione nell’avvio di rapporti con entità od attività economiche nell’aggiudicazione di appalti, spesso per chiamata diretta (trattativa privata). Le anomalie rivenute hanno interessato entità inadeguate, costituite per l’occasione senza alcun know-how, strutture o mezzi patrimoniali, soggetti di dubbia moralità, in grado di simulare la fornitura di ingenti provviste di “Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)”, per importi di assoluta rilevanza.
Insomma, una pubblica amministrazione ancora lontana o non pervenuta agli adempimenti antiriciclaggio.
Infine, mai come adesso, per una tragedia pandemica sanitaria che ha colpito il mondo intero, in un contesto globalizzato, si è misurata l’importanza della collaborazione internazionale con FIU estere.