L’ANTIRICICLAGGIO
… quale cultura della legalità & governance del
rischio …

Formazione con supporto e consulenza online – 2014
PROGRAMMA DI FORMAZIONE
PER
OPERATORI BANCARI E FINANZIARI
DECRETO LEGISLATIVO
21 novembre 2007, nr.231[1]
ANTIRICICLAGGIO
e
prevenzione
FINANZIAMENTO
AL TERRORISMO[2]
1. Concetto ed
evoluzione storica del delitto di “Riciclaggio”[3]– [4]–
Raccomandazioni GAFI e reati presupposto al riciclaggio di denaro sporco[5];
2. Adeguata
verifica della clientela e titolare effettivo
dell’operazione[6] – Questionario
antiriciclaggio[7] – identificazione del
cliente e registrazione dell’operazione[8]–
3. Nuova
definizione di riciclaggio alla luce della Riforma del Decreto legislativo
231/07[9]
4. Iter della
“segnalazione di operazione sospetta” anche alla luce delle modifiche
introdotte dal D.L.vo nr.153/97 – Riservatezza delle segnalazioni[10]– Modalità e forme di collaborazione con gli Organi investigativi;
5. Obbligo di
sospendere l’operazione – max 5 giorni lavorativi[11];
6. Casistica
delle “Operazioni sospette” realmente vissute, attraverso casi concreti già
oggetto di segnalazione (Riciclaggio da evasione fiscale[12],
garanzie di terzi[13],
attività di copertura[14],
truffa alla Pubblica Amministrazione[15],
Usura[16],
triangolazioni commerciali con l’estero[17],
vendite sotto costo[18],
finanziamenti illeciti da parte di soci occulti, false fatturazioni[19],PHISHING
& RICICLAGGIO[20], ALERT: SOS[21];
Scudo fiscale[22], Il change over
continua[23]);
7. Incrocio in
AUI a posteriori, con le c.d. ricerche di massa, per la individuazione di
operazioni sospette non intercettate alla data contabile (esame GIANOS,
Contante reale, Rapporti da e/o i c.d. Paesi a rischio, Cambio taglio, Cassette
di sicurezza, Effetti al dopo incasso etc.);
8. Report periodico (ogni 15 gg.) per la
estinzione “Titoli al portatore” (es. Certificato di deposito > la soglia di
euro 1.000,00), ovvero trasferimento di contante in violazione alla vigente
normativa;
9. Chek sulla
corretta alimentazione dell’AUI – Report periodici e controlli centralizzati a
distanza – Suggerimenti sulla rimozione definitiva delle anomalie;
10. VARIE: Ruolo
e compiti del Collegio sindacale[24],
Controlli interni, Verifica organizzativa di filiale etc., Risposte a quesiti
specifici di un Intermediario finanziario e modalità di accesso al sito.
P.S.: Tutti
gli articoli richiamati in appendice sono rintracciabili sul sito www.giovannifalcone.it
===============================================
[2] NOVITA\’ ANTIRICICLAGGIO D.Lgs 151/2009
[5]IL RICICLAGGIO DEL CRIMINE:
come si protrae una condotta criminale, IL RICICLAGGIO DA EVASIONE
FISCALE, come reato presupposto alla ipotesi criminosa, REATI TRIBUTARI &
RICICLAGGIO: reato presupposto
[6] ANTIRICICLAGGIO: Adeguata
verifica della clientela e titolare effettivo della relazione, ANTIRICICLAGGIO: FALSA
FATTURAZIONE E ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA – L\’azienda non ha il
personale? La fattura del servizio è falsa
[7] INFORMATIVA – QUESTIONARIO
ANTIRICICLAGGIO Doveri e responsabilità del cliente, rischi per il titolare del
rapporto
[8] ANTIRICICLAGGIO – CONTENUTI DELL’ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA
(Operazioni occasionali, frazionate,
titolare effettivo, Pep’s, obbligo di astensione, regime semplificato,
esecuzione da parte di terzi);
[9] L\’UNITA\’ D\’INFORMAZIONE
FINANZIARIA (UIF): La centralizzazione delle informazioni per il contrasto a
riciclaggio, DECRETO LEGISLATIVO 231/2007 –
Il riciclaggio double face, IL RICICLAGGIO
“DIRETTO” o auto riciclaggio, AUTO RICICLAGGIO Il “nero”
aziendale come disponibilità extracontabile, Identità’ pericolose,Identità rubate – La morte
civile di una persona, ANTIRICICLAGGIO: Verifica semplificata e Paesi equivalenti;
[10] RISERVATEZZA &
ANTIRICICLAGGIO Modalità, limiti ed eccessi dell’attività investigativa: fra il
dire e il fare …
[11] LA CULTURA DELLA LEGALITA’ NEL
MONDO BANCARIO E FINANZIARIO … inteso come dovere codificato del comune senso
civico …, BUONA FEDE & RICICLAGGIO
Con l\’indagine penale si chiudono i rapporti economici, LA TUTELA DEI TERZI NELLA CONFISCA ANTIMAFIA – E\’ sempre buona fede?
[12] DECRETO LEGISLATIVO 10 marzo 2000, n. 74 (GU n. 076 del 31/03/2000),UTILI EXTRACONTABILI? Azienda paga in contanti? Si all\’accertamento induttivo,EVASIONE FISCALE E VERSAMENTI IN NERO I movimenti bancari inchiodano
l’imprenditore accusato di dichiarazione infedele, PARADISI FISCALI DI CASA NOSTRA Tra evasione e frode fiscale,LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE Il Sindaco denuncia
[14] BENEFICENZA & TERRORISMO,ANTIRICICLAGGIO: FALSA
FATTURAZIONE E ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA – L\’azienda non ha il
personale? La fattura del servizio è falsa
[15] I veri destinatari degli aiuti al mezzogiorno, LA FORZA DELLA MAFIA, IL MEZZOGIORNO, LE CHIACCHIERE,Beneficenza criminale degli aiuti pubblici, L\’ARTE DELLA TRUFFA & AIUTI AL MEZZOGIORNO, APPALTI PUBBLICI: tra varianti in corso d’opera e trattative private,APPALTI PUBBLICI: “il nolo a freddo della criminalità organizzata”,Criminalità’ organizzata e repressione, coscienza civile e prevenzione,È reato fiscale simulare la vendita di un immobile alla moglie per
compromettere la riscossione
[16] “IMPRESE IN CRISI &
USURA” – ALLARME BANCA D\’ITALIA, RICICLAGGIO & USURA – tra
formazione e informazione
[17] L\’EVASIONE DELL\’IVA NELLA TRIANGOLAZIONE COMMERCIALE CON L\’ESTERO
Fantasia senza limiti e non solo italica…
[19] FALSE FATTURAZIONI: Lo sforzo di apparire un bilancio trasparente, FALSA FATTURAZIONE: Imprenditore responsabile anche senza evasione,CONTABILITA\’ ALTERATA: Il falso in bilancio e le fatturazioni infragruppo,F.O.I.: La sovrafatturazione è reato, HAI ANNOTATO FATTURE FALSE? i mezzi di pagamento non provano l\’esistenza
dell\’operazione, Condanna per fatture false anche se l’operazione commerciale è stata
fatta, FATTURE FALSE? Il verbale della Finanza è infallibile
[20] IL FENOMENO DEL “PHISHING” ALLA LUCE DELLA RECENTE SENTENZA DEL
TRIBUNALE DI MILANO (Contributo di Marcello DI PAOLO, Funzionario della Banca
d\’Italia), PHISHING & RICICLAGGIO: Proposte di lavoro molto pericolose, si va in
galera!!!, ATTENZIONE!!! FALSE OFFERTE DI LAVORO – PHISHING & RICICLAGGIO,PHISHING – TESTIMONIANZA DRAMMATICA