spot_img

L’antiriciclaggio: Il Sindacato che non c’è!

L’antiriciclaggio: Il Sindacato che non c’è!

 

Con l’audizione in Parlamento del Segretario generale del più importante sindacato bancario – Lando Maria Sileoni – si è fatto un passo avanti, nel denunciare taluni eccessi e contraddizioni esistenti nel mondo delle banche.
Fra l’altro, si legge: “…partendo dalla necessità di allargare la discussione al benessere lavorativo e a profili di salute e sicurezza”.
Se questa è la finalità di un sindacato, ovvero quella di migliorare il “benessere lavorativo dei dipendenti”, allora mi chiedo come sia possibile arrivare a sentenze di Cassazione di questo tipo nell’assoluta incapacità dell’organizzazione sindacale – https://lnkd.in/eQP-SVNK
Ovviamente, sto citando solo un caso di uno sventurato qualsiasi – Direttore di filiale – condannato a pagare un sanzione amm.va di mezzo milione di euro per aver fatto solo il suo dovere che nessuno, e men che mai il sindacato, ha saputo spiegare in occasione di ben quattro giudizi (Mef, Tribunale, Corte di Appello e Cassazione).
Non parlo poi, ovviamente, dei tanti “Ordini di servizio” lunari con i quali si pensa di contrastare il “malaffare” nella gestione dei rapporti con la clientela, sui quali ho già avuto modo di commentare.
Insomma, il sindacato, dove e come si pone su problematiche di questa natura gravitanti nella sfera della lotta al riciclaggio?

Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Mps e non solo. Tutte le pressioni commerciali

 

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: