spot_img

Succede in Italia: Ing fa fatica a fornire la bozza del rimborso anticipato del mutuo

Succede in Italia: Ing fa fatica a fornire la bozza del rimborso anticipato del mutuo

 

Segnalo un caso di quello che a mio avviso è una mancanza dio trasparenza nella gestione dei rapporti con la clientela. Sono titolare di un Mutuo Arancio con Ing Direct, durata 30 anni e scadenza nel febbraio 2036.

Sono stato sempre regolare nei pagamenti. Dato il il rialzo dei tassi volevo rimborsare parzialmente il mutuo e valutare le diverse alternative (compresa in surroga presso altri) quindi ho chiesto informazioni.

Il comportamento criticabile, a mio avviso, ha due profili:

a) Ing offre informazioni solo telefoniche sul tema dei rimborsi anticipati. Io vorrei avere elementi per valutare come un documento scritto che contenga informazioni certe..

La banca fornisce solo valutazioni a voce che lo stesso operatore ha indicato come “approssimative”. La mia domanda é: ma non riescono a stampare una simulazione di piano di ammortamento a fronte di un rimborso parziale? Così potrei vedere come si sviluppa la restituzione di capitale e interessi e soprattutto potrei sapere se la banca scarica sul monte interessi degli importi ulteriori. Il fatto che Ing Direct si rifiuti fa sorgere dubbi sulla trasparenza: ostacolare operazioni è un modo per renderle difficili. In fondo si tratta di questioni che pesano sulla vita di chi si trova indebitato per decenni. Per quale ragione devo decidere così, in base ad approssimazioni dettate al telefono?

b) Qualche settimana fa quando ho effettuato la domanda l’ammontare residuo era 104.502 con scadenza febbraio2036; cioè 13 anni e 5 mesi alla scadenza. Essendo a tasso fisso rimborsando non si riduce la rata ma la durata. Al telefono mi hanno detto che approssimativamente – (come detto non danno certezze) – rimborsando 30mila euro il mutuo terminerebbe ad aprile 2033, con 40mila ad aprile 2032. quindi ci sarebbe un anno in meno di durata per ogni diecimila euro di rimborso. Ma ciò, secondo i miei calcoli, non è affatto proporzionale.

Ing apparentemente riformula in maniera svantaggiosa la combinazione capitale restituito e interessi pagati. Forse non fornisce un pezzo di carta per non esporsi a contestazioni?

Certo è che se le cose fossero chiare e scritte tutti questi dubbi non ci sarebbero.

Lettera firmata

RISPONDE ING DIRECT

Facciamo innanzitutto presente che il mutuo stipulato dal cliente è a tasso variabile e non a tasso fisso: in questo caso, il rimborso parziale comporta una riduzione  della durata, come riportato dal contratto di mutuo sottoscritto dal cliente. Fatta questa premessa, il nostro servizio clienti fornisce un’informazione più precisa possibile, basandosi sull’ipotesi di rimborso comunicata dal cliente; va considerato tuttavia che la simulazione del piano di ammortamento evidenzierebbe esclusivamente la riduzione della quota capitale e del periodo di ammortamento, senza dare evidenza di un’eventuale modifica al tasso di interesse.

Inoltre, se il bonifico di rimborso venisse effettuato in un periodo diverso da quello concordato, anche il piano di ammortamento potrebbe subire delle variazioni, non coincidendo con le aspettative del cliente. In ottica di ulteriore collaborazione, abbiamo comunque inviato al lettore le simulazioni del piano di ammortamento per le ipotesi richieste (30mila e 40mila), ribadendo che non tengono conto di eventuali variazioni future dei tassi di interesse e che potrebbero subire variazioni in base alla data di effettiva estinzione anticipata parziale del mutuo.

Dal Sole 24 Ore del 19 novembre 2022

 

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: