spot_img

IL FIGLIO NON RISPETTA IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI CON IL PADRE? La ex non fa reato

I conflitti fra l’adolescente e il padre separato non possono ricadere sulla madre (affidataria o convivente) che, infatti, non risponde del reato di  mancata esecuzione dell’ordine del giudice se il figlio si rifiuta di rispettare gli incontri. Non solo. Difficile ottenere una perizia “sull’attendibilità” del ragazzo, a meno che non ci siano gravissime e particolari ragioni.
Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 4946 del 4 febbraio 2009, ha confermato l’archiviazione delle accuse nei confronti di una mamma che non riusciva a far rispettare alla figlia gli incontri fissati dal giudice con il padre della ragazza.

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: