spot_img

CRISI: Il futuro dell’Euro

============CASO ITALIA===============

Perché la prima manovra del Governo MONTI è decisiva per l’Italia e per l’Europa?RISPOSTAQuesto tormentone dei debiti sovrani è cominciato con la Grecia: per la prima volta dall’avvento dell’Euro, all’orizzonte della moneta unica  è emersa la possibilità che uno degli Stati partecipanti potesse fallire.I mercati hanno assistito allibiti alle acrobazie dei Governanti europei volte a a scongiurare questa possibilità con dei piani con piani di risanamento che perdevano pezzi lungo la strada. E guardavano al prossimo pezzo del castello di carte che avrebbe potuto crollare.L’attenzione si spostò all’Irlanda e al Portogallo, e altri piani di risanamento furono messi in opera, in un affannoso rincorrersi della crisi.L’Italia, era stata tenuta in disparte: malgrado il forte stock di debito, i conti dei flussi erano buoni, ma l’insipienza della Germania, il suo rifiuto a considerare politiche risolutive del problema, portò i mercati ad includere anche l’Italia a rischio default (fallimento).E il problema fece un salto di qualità, dato che il valore assoluto del debito italiano è il quarto del mondo, dopo USA, Giappone e Germania.Per difendere l’Italia non bastano le munizioni messe in opera finora.Ci vuole, come detto, un salto di qualità, e senza quello l’Italia è esposta al rischio dello “”sciopero dei risparmiatori””, del non rinnovo dei titoli. In quel caso, essendo impossibile la monetizzazione del debito (che giustamente la BCE rifiuterebbe) l0unica soluzione sarebbe il default, e l’Euro perirebbe. Per questo è così importante che la manovra del governo MONTI porti l’Italia in una zona di sicurezza e recuperi la fiducia del mercato.Il destino dell’Euro è nelle mani dell’Italia.DAL SOLE 24 ORE DEL 5 DICEMBRE 2011

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: