spot_img

SUCCESSIONE : Le cartelle per le multe, non ricadono sugli eredi

Uno
zio è deceduto, non lasciando disposizioni testamentarie precise. All’attivo
presenta solo un conto corrente, con una certa disponibilità. Al passivo
risulta avere in sospeso due cartelle di pagamento per contravvenzioni
stradali. Da quanto so, le contravvenzioni non sono trasmissibili agli eredi.
Come ci si deve comportare in fase successoria? Equitalia può aggredire in
qualche maniera le disponibilità liquide per il pagamento delle cartelle?

G.B. – BERGAMO

R I S P O S T A

L’articolo
7 della legge 24 novembre 1981, n. 689, stabilisce che ” l’obbligazione di
pagare la somma dovuta per la violazione non si trasmette agli eredi “. Tale
norma vale per tutte le violazioni diverse da quelle tributarie, e quindi anche
per le contravvenzioni al codice della strada.

Ne
consegue che Equitalia ( alla quale basta esibire l’atto di morte del
trasgressore per far annullare le cartelle recanti le anzidette sanzioni ) ”
non può aggredire in nessuna maniera per coprire le cartelle”.

Da” Il Sole 24 Ore “ del 23 giugno 2014

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: