Rischia di dover pagare i danni al cliente l’avvocato che, quando rinuncia al mandato perché secondo lui non ci sono chance per vincere la causa, non usa il massimo della trasparenza e non informa adeguatamente il collega che gli succede. Deve infatti comunicare al nuovo difensore tutti gli atti notificati nel domicilio eletto dal difeso.Lo ha sancito la Corte di cassazione con la sentenza n. 21589 del 12 ottobre 2009.
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.