spot_img

ATTO DI NOTIFICA: Fa fede il domicilio dell’avvocato che risulta dal sito internet del Consiglio dell’ordine

È valido il ricorso notificato al difensore nel domicilio che risulta dal sito internet del Consiglio dell’ordine anche se, di fatto, non è quello reale.
Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 27630 del 29 dicembre 2009, ha considerato rituale una notificazione fatta nel domicilio (errato) indicato da due avvocati genovesi sul sito internet del Consiglio dell’ordine.
“In tema di contenzioso, – motivano i giudici – il senso della discordanza fra il domicilio del difensore risultante dalla sentenza o comunque dagli atti e quello in cui sia stata effettuata la notificazione può essere superato attraverso un potere di riscontro dell\’effettivo domicilio del difensore, che, giustificato dalla sussistenza di poteri di rilevazione d\’ufficio immanente al controllo della ritualità della notificazione e dalla possibilità che essi si esercitino da parte della Corte attraverso fonti di conoscenza degli elementi rilevanti di carattere ufficiale”.

Fonte: www.cassazione.net

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: