spot_img

RICETTAZIONE – SOSPETTO FONDATO: Deve essere chiara la provenienza delittuosa

  • Il dolo eventuaIe e\’ ravvisabile quando l\’agente rappresentandosi l\’eventualita\’  della provenienza delittuosa della cosa non avrebbe agito diversamente.

Perché possa ravvisarsi il dolo eventuale si richiede più di un semplice motivo di sospetto, rispetto al quale l\’agente potrebbe avere un atteggiamento psicologico di disattenzione, di noncuranza o di mero disinteresse.

E\’ necessaria una situazione fattuale di significato inequivoco, che impone all’agente una scelta consapevole tra l\’agire accettando l\’eventualità di commettere una ricettazione; e il non agire.

Perciò richiamando un criterio elaborato in dottrina per descrivere il dolo eventuaIe, può ragionevolmente concludersi che questo rispetto alla ricettazione è ravvisabile quando l\’agente rappresentandosi l\’eventualità della provenienza delittuosa della cosa non avrebbe agito diversamente.

(Cassazione penale Sentenza 30/03/2010, n. 12433)

Fonte: www.ipsoa.it

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: