spot_img

CONDOMINIO: Le regole per consultare l’estratto conto bancario

L’amministratore si rifiuta di rilasciare la copia del conto condominiale, importante documento di riscontro del suo pasticciato rendiconto.

Atteso che gli altri condomini non sembrano molto interessati alle necessarie verifiche, neanche in questi tempi bui di crisi;

considerato che il Ddl sulla nuova legislazione condominiale giace ancora nei cassetti del Parlamento, quali sono, oggi, le procedure legali per venire in possesso dell’estratto conto bancario ed esercitare il proprio diritto di sapere come vengono spesi i soldi?

RISPOSTA

Nel caso in cui l’amministratore rifiuti di produrre l’estratto conto bancario condominiale, i condomini possono agire giudizialmente nei suoi confronti, per far valere il loro diritto di accesso alla contabilità condominiale. E’ peraltro dubbio se il provvedimento giudiziale possa essere richiesto anche con la procedura di urgenza, di cui all’art.700 del Codice di procedura civile.

Si tenga presente che, secondo una giurisprudenza consolidata, “”il potere di ottenere dall’amministratore del condominio l’esibizione dei documenti contabili spetta ai condomini non soltanto in sede di rendiconto annuale e di approvazione del bilancio da parte dell’assemblea, ma anche al di fuori di tale sede, senza la necessità di specificare la ragione per cui essi intendono prendere visione o estrarre copia dei documenti medesimi sempre che l’esercizio di tale potere non intralci l’attività amministrativa, non sia contrario ai principi di correttezza e i relativi costi siano assunti dai condomini istanti”” (Cassazione del 26 agosto 1998, n.8460).

DAL SOLE 24 ORE DEL 23 GENNAIO 2012

 

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: