spot_img

SUCCEDE IN ITALIAI: Bnl tarda a chiudere il conto

 

Sto
riscontrando un disservizio notevole nel
tentativo di chiudere con Bnl un conto corrente al “servizio” di u dossier titoli del quale ho disposto la
chiusura il 20 marzo 2012; sul conto c\’era una giacenza di 6.600 euro. Dopo
varie telefonate di sollecito fatte in aprile, mi è stata inviata una e-mail il
27 aprile nella quale mi si comunicava: “Ho fatto fare una ricerca al mio
ufficio riscontrando un disguido nella fase di approvazione. Le suggerirei di
disporre un bonifico a mezzo fax di 5 mila euro al fine di lasciare una
disponibilità per coprite tasse e costi che potrebbero insorgere negli ultimi
conteggi di chiusura. Per quello che riguarda le tempistiche di chiusura, mi è
stato risposto nel più breve tempo possibile rispetto al flusso di lavoro di
periodo”.

Fatta
disposizione, effettuato bonifico (costo 4,5 euro) il conto non è stato chiuso.
Nel frattempo, nel conto continuano a
essere caricate spese varie per “invio c.c.”, nonché le canoniche imposte di bollo.
Il tutto mentre, guardando il sito “PattiChiari”, si riscontra che i tempi medi
di chiusura per un conto corrente rilevati da Bnl sono di otto giorni (con carta
Bancomat per utilizzo nazionale), nove giorni (con altri servizi di pagamento,
esclusi carta di credito, servizi Viacard e Telepass e dossier titoli), 23
giorni (con dossier titoli, esclusi carta di credito e servizi Viacard e
Telepass).

Evidentemente
il mio conto corrente è fuori da ogni media: a oggi, fanno due mesi dalla
disposizione originale: I conti corrente per le banche sono come una causa per gli avvocati: finché
pende, rende.

Marcello Gemelli – (via e-mail)

Risponde Bnl

In
riferimento alla lettera del signor Gemelli, precisiamo che il conto corrente
risulta estinto e che le procedure per la chiusura contabile erano state
avviate appena ricevuta la richiesta del cliente; un problema meramente tecnico
ha protratto l\’operazione oltre i tempi standard e di ciò, ci scusiamo. Con l\’occasione,
specifichiamo che le spese indicate sono contabilizzate su base trimestrale e
fanno riferimento, come dai dettagli forniti dallo stesso signor Gemelli, sia
alle imposte dovute sul conto sia, in parte, alle spese di invio documenti
previsto dalla normativa bancaria sulla trasparenza e sono relative al primo
trimestre dell\’anno, lo stesso periodo in cui è arrivata la richiesta di
chiusura del conto. Infine la banca ha provveduto a inviare al signor Gemelli,
tramite bonifico, quanto dovuto come saldo di conto corrente.

DA “PLUS24” DEL SOLE 24 ORE DELL\’11
AGOSTO 2012

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: