venerdì, Maggio 17, 2024
spot_img

Il quadro sanzionatorio del nuovo “antiriciclaggio”: Prepariamoci al peggio

Il quadro sanzionatorio del nuovo “antiriciclaggio”: Prepariamoci al peggio

 

Fino al 4 luglio u.s., quando si trattava di sanzionare una eventuale “omessa segnalazione di operazione sospetta” da parte dell’apposita Commissione all’uopo istituita presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze  era tutto più semplice, sbrigativo, purtroppo i tempi cambiano e spesso in peggio.

Gli articoli da leggere erano il comma 4° dell’art.57[1] e il 2° comma dell’art.60 del D.lgs 213/07 o, per il periodo precedente, gli artt. 3 e 5 della legge 197/91 che, rispettivamente statuivano:

<< D.lgs 231/07 – Art.57—– 4. Salvo che il fatto costituisca reato, l’omessa segnalazione di operazione sospetta è punita con una sanzione amministrativa pecuniaria dall’1 per cento al 40 per cento dell’importo dell’operazione non segnalata. Nei casi più gravi, tenuto conto della gravità della violazione desunta dalle circostanze della stessa e dall’importo dell’operazione sospetta non segnalata, con il provvedimento di irrogazione della sanzione è ordinata la pubblicazione per estratto del decreto sanzionatorio su almeno due quotidiani a diffusione nazionale di cui uno economico, a cura e spese del sanzionato>>

In pratica, se la violazione era ritenuta grave scattava lo “sputtanamento mediatico nazionale”.

<<D.lgs 231/07 – Art.60 – 2. All’irrogazione delle sanzioni previste dagli articoli 57 e 58, provvede, con proprio decreto, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, udito il parere della commissione prevista dall’articolo 1 del Decreto del Presidente della Repubblica 14 maggio 2007, n.114. Si applicano le disposizioni della legge 24 novembre 1981, n.689. L’articolo 16 della legge 24 novembre 1981, n.689, si applica solo per le violazioni dell’articolo 49, commi 1, 5 e 7, il cui importo non sia superiore a 250 mila euro. Il pagamento in misura ridotta non è esercitabile da chi si è già avvalso della medesima facoltà per altra violazione dell’articolo 49, comma 1, 5 e 7, il cui atto di contestazione sia stato ricevuto dall’interessato nei 365 giorni precedenti la ricezione dell’atto di contestazione concernente l’illecito per cui si procede.>>.

In pratica, il monello si poteva fare massimo una volta all’anno.

<<Legge n.197/91 – Art. 5
(Sanzioni, procedure, controlli) – 5. Salvo che il fatto costituisca reato, l’omissione delle segnalazioni previste dall’articolo 3 è punita con una sanzione pecuniaria fino alla metà del valore dell’operazione

Applicazione pratica

In aderenza ai contenuti dell’art.18 della legge 689/81, per difendersi da contestazioni formulate dalla Guardia di finanza[2], si presentava una “Memoria difensiva” entro trenta giorni dalla notifica che, salvo contestazioni grossolane (com’è avvenuto nel mio caso), non leggeva nessuno.

La vecchia procedura sanzionatoria – ex legge 197/91 – ha sempre seguito una strada alla buona, da padre di famiglia laddove, quale che fosse il contenuto, le ragioni od il merito della “Memoria difensiva” presentata dallo sventurato di turno, in genere il Responsabile di filiale (responsabile principale della violazione di omessa SOS) e relativo Istituto bancario (responsabile in solido), veniva irrogata la sanzione amministrativa del 10% sulla metà del valore dell’operazione che si assumeva “non segnalata[3].

Esempio n.1

  • Il MEF, con decreto sanzionatorio n. …. del 23 luglio 2012 contro il signor …..….. e la Banca, in solido, per avere, in violazione all’art.3 della legge 197/91,omesso di segnalare le operazioni finanziarie sospette eseguite dall’1.05.2003 al 30.11.2004 da diverso soggetti per un importo complessivo di €. 1.713.006,33. La sanzione amministrativa irrogata è stata di €.171.300,100, pari al 10% dell’importo contestato.

Una delle contestazioni di “omessa segnalazione” ha interessato l’accensione di un rapporto continuativo da parte di un cliente residente ad oltre 30 km dalla sede della banca (… ripreso dagli indici di anomalia di cui al punto 6.5 del Decalogo Bankit).

La banca, da Statuto, trattandosi di una “monosportello”, era autorizzata a cercarsi la clientela nell’ambito della intera provincia di Bari.

Circostanza questa, fondamentale per escludere ogni sorta di contestazione e assolutamente disattesa tanto dalla Guardia di finanza che ha contestato e ancora più dal Mef che ha condannato, senza alcuna analisi critica. 

Al successivo ricorso presso il Tribunale di Andria, veniva annullata l’ingiunzione del ministero dell’Economia e delle Finanze, compensando le spese, in accoglimento della stessa “Memoria difensiva” presentata nella fase precedente.

Il Giudice adito statuiva che: “” La conoscenza dei soggetti coinvolti e della provenienza del denaro utilizzato erano indici sufficienti ad esentare da sospetti le operazioni, che pertanto non meritavano di essere segnalate proprio in ragione della capacità economica dei clienti e del tipo di attività dagli stessi svolta, elementi questi che il responsabile dell’agenzia poteva legittimamente apprezzare.””

In data 23 settembre 2016, il Mef, per il tramite dell’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Bari ha presentato ricorso alla locale Corte di Appello.

Ad oggi si attende il giudizio definitivo dall’Organo giurisdizionale. 

  • Esempio n.2 

Per effetto di un eccesso di zelo da parte di un Responsabili aziendale antiriciclaggio di una Banca, si procede all’inoltro di una SOS a distanza di un anno dall’operazione contabile.

La Guardia di finanza, decise di contestare la “omissione” per il tempo eccessivo trascorso dalla data contabile dell’operazione.

Il Mef, disattendendo il contenuto della “Memoria difensiva” all’uopo presentata dallo scrivente, irroga una sanzione amministrativa di €.870.000,00, corrispondente al 10% corrispondente al 50% dell’ammontare dell’operazione che si ritenne omessa.

Ad oggi è pendente il ricorso presso il Tribunale competente.

Ricordo che quando si assume l’iniziativa di inoltrare una Sos e questo lo si fa al termine di un lungo letargo che dura qualche anno dalla data contabile, bisogna stare molto attenti ad argomentare i fatti di causa e la stessa causale dell’iniziativa. Se non si pensa questo, si rischia molto: “Si fa per farsi la croce e ci si ceca un occhio”.

Omessa SOS – Nuovo quadro sanzionatorio 

L’impianto sanzionatorio delineato per la condotta di omessa segnalazione di operazione sospetta di cui al novellato decreto legislativo 21 novembre 2007 n.231, si compone di due distinte fattispecie:

  • 58, comma 1 prevede la fattispecie “base”, per la quale è prevista una sanzione di 3.000 euro;
  • 58, comma 2 individua una fattispecie “qualificata” di illecito, caratterizzata dal carattere “grave”, “ripetuto”, “sistematico, “plurimo” della condotta con una sanzione da 30.000 a 300.000 euro.

La Circolare n.DT 54071 del 06/07/2017 del Mef, ha commentato il significato di “Violazioni ripetute”, Violazioni sistematiche”, “Violazioni plurime”, “Violazioni gravi” attribuendo ad ognuno un parametro specifico di valutazione ai fini del quantum della sanzione da irrogare.

La successiva Circolare del 7 luglio 2017 emanata dal Comando Generale della dalla Guardia di finanza ai Reparti operativi sul territorio in sede di verbalizzazione, raccomanda di verificare con particolare attenzione:

  • la gravità e la durata della violazione;
  • il grado di responsabilità e la capacità finanziaria della persona fisica o giuridica;
  • l’entità del vantaggio ottenuto e del pregiudizio cagionato a terzi;
  • il livello di cooperazione fornito alle autorità competenti;
  • l’adozione di misure adeguate di valutazione e mitigazione del rischio;
  • le precedenti violazioni alle disposizioni antiriciclaggio.

Risulta pertanto, continua il Comando generale della Guardia di finanza, di assoluta importanza che le Unità operative, negli atti compilati in materia, procedano a ricostruire dettagliatamente i comportamenti illeciti sui quali si fondano le violazioni contestate, ponendo in evidenza, in modo chiaro ed univoco, gli elementi informativi necessari per una corretta determinazione dell’importo della pena pecuniaria, in attuazione dei criteri sopra richiamati, che si pongono in rapporto di specialità rispetto alle disposizioni generali in materia contenute nell’art.11 della legge 689/81.

Conclusioni

Se in passato abbiamo assistito a “contestazioni” di accensioni di rapporti di conto per banche “monosportello” da parte di clientela residente in ambito provinciale, sol per questo “sospetta”, a prescindere”, con successiva condanna da parte del Mef – che notoriamente non è abituata a leggere le Memorie difensive, non oso immaginare cosa succederà adesso.

Per quanto preoccupato, staremo a vedere!

 

==================  

 

[1] Dall’uno al 40% anche le sanzioni amministrative di cui al combinato disposto degli artt.49 e 58 dello stesso decreto riguardanti le violazioni all’irregolare trasferimento di denaro contante o titoli al portatore superiori alla soglia economica stabilita

[2] Io stesso ne sono stato vittima per una contestazione senza capo e senza coda dalla quale mi sono difeso e naturalmente assolto

Ti potrebbero interessare anche

ULTIMI ARTICOLI

Non sei ancora iscritto?

Prova la nostra demo

CATEGORIE

ATTUALITA'

Banca d'Italia: Disposizioni di vigilanza sulle banche

Banca d’Italia: Disposizioni di vigilanza sulle banche

Banca d'Italia: Disposizioni di vigilanza sulle banche   1 Circolare n. 285/2013 - Disposizioni di vigilanza per le banche Modifiche riguardanti il trattamento del rischio di tasso di interesse del portafoglio bancario (IRRBB). Aperta fino al 4 giugno...
VI Direttiva antiriciclaggio: Novità

AML package: il Parlamento UE approva la riforma dell’antiriciclaggio

AML package: il Parlamento UE approva la riforma dell’antiriciclaggio 26 Aprile 2024 Fonte: Diritto bancario Il Parlamento europeo ha adottato in via definitiva il pacchetto di riforma della disciplina dell’antiriciclaggio e del contrasto al finanziamento del terrorismo (c.d....