giovedì, Giugno 13, 2024
spot_img

Sicurezza in azienda: il datore deve stare al passo coi tempi

Ultimissime tecnologie in azienda e datori al passo con i tempi sugli obblighi di sicurezza. Controlli “pressanti” sui dipendenti, e condanna per esposizione all’amianto anche se l’operaio, in altri cantieri, era già stato a contatto con le polveri nocive.
In un anno come quello appena trascorso che conta migliaia di morti bianche, la Cassazione ha usato il pugno di ferro contro le aziende che trascurano gli obblighi di sicurezza arrivando, a tratti, quasi al paradosso (impossibile nel diritto penale) di configurare una responsabilità oggettiva del datore di lavoro.
Centinaia di decisioni che nel 90% dei casi hanno dato torto all’imprenditore imponendogli obblighi sempre più stringenti. Tre fra le più rappresentative, la n. 38819 del 14 ottobre 2008, la n. 39888 del 23 ottobre 2008 e la n. 42128 del 12 novembre 2008.

Ti potrebbero interessare anche

ULTIMI ARTICOLI

Non sei ancora iscritto?

Prova la nostra demo

CATEGORIE

ATTUALITA'

Uif: Aziende in odore di mafia!

Uif: Aziende in odore di mafia!

Uif: Aziende in odore di mafia! 1 N. 22 - Un modello di machine learning per l'identificazione di aziende collegate alla criminalità organizzata in Italia https://uif.bancaditalia.it/pubblicazioni/quaderni/2024/quaderno-22-2024/index.html?com.dotmarketing.htmlpage.language=102
Evasiopne fiscale: Le categorie più a rischio

Fisco, ecco le categorie che evadono di più

Fisco, ecco le categorie che evadono di più  Fonte: Tgcom24 "Dalla mappa del rischio evasione disegnata dalle dichiarazioni dei redditi delle partite Iva - spiega Il Sole 24 Ore - emerge una classifica della tendenza al nero costruita in...