spot_img

MASSIME E SENTENZE DELLA CASSAZIONE

Il chirurgo reperibile che rifiuta di tornare in ospedale fa reato a prescindere dall’urgenza

 Rischia il carcere il chirurgo reperibile che, chiamato da un collega per una presunta urgenza, non si reca immediatamente in ospedale per visitare ilpaziente, a prescindere dal fatto che si trattava di un caso grave oppure no. Questa nuova stretta sulla responsabilità medica l’ha sancita la Suprema corte di cassazione che, con la sentenza 48379 del 30 dicembre 2008, ha affermato un nuovo principio facendo il punto sulle responsabilità dei medici reperibili. Questa nuova stretta sulla responsabilità medica l’ha sancita la Suprema corte di cassazione che, con la sentenza 48379 del 30 dicembre 2008, ha affermato un nuovo principio facendo il punto sulle responsabilità dei medici reperibili.

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: