Evasione fiscale: Quando, come e perché fare una Sos? Nel quadro di un dibattito intercorso su un social, per commentare la recente sentenza della Corte di cassazione riguardante il “rilievo penale irrilevante” senza il superamento di una determinata soglia economica di danno

Evasione fiscale: Quando, come e perché fare una Sos? Nel quadro di un dibattito intercorso su un social, per commentare la recente sentenza della Corte di cassazione riguardante il “rilievo penale irrilevante” senza il superamento di una determinata soglia economica di danno erariale, mi sono state fatte alcune osservazioni – Reati tributari e lotta al
Di piùReati tributari e lotta al riciclaggio: Senza il superamento della soglia “rilievo penale irrilevante”! Della rilevanza penale ed il superamento della soglia di danno erariale di alcuni reati tributari e specificatamente della ”evasione fiscale”, ne ho sempre parlato, quale fondamentale spartiacque
Finanziamento società senza fonte di reddito: Accertamento annullato! Quali possono essere i riflessi nella valutazione dell’antiriciclaggio? Finanziare una società con un aumento di capitale o un semplice finanziamento ovvero con la nota formula “in conto futuro aumento capitale sociale”, non può essere
Falegname ebanista: Artigiano del legno Un vecchio cliente di questa banca, quale esperto artigiano del legno, ha chiuso l’attività nell’anno 2020. Nella realtà, continuando a svolgere piccoli lavoretti, registra versamenti di denaro contante sul conto personale totalizzando un ammontare di circa
False dichiarazioni d’intento: Blocco automatico! Quello della “falsa dichiarazione d’intento” finalizzata ad utilizzare il regime di non imponibilità in base all’articolo 8, primo comma, lettera c) del Dpr 633/1972,costituisce da sempre una frode fiscale all’Iva che tanti danni produce alle casse
Abuso del diritto: La donazione ai figli non è interposizione fittizia! La Commissione tributaria regionale della Lombardia rigettava l’appello proposto dalla Agenzia delle entrate avverso la sentenza della Commissione tributaria provinciale di Varese n. 4/2010, che aveva accolto i ricorsi riuniti
Superbonus 110%: La cessione del credito può favorire il genitore Sto acquistando una nuova abitazione con atto da stipulare a febbario 2021 (compromesso già fatto) e con annessa certificazione sisma bonus. Vorrei intestare l’immobile a mio figlio. Avendo quest’ultimo una limitata
Polizze vita: pignorabilità! Le polizze vita postali sono pignorabili? G.F. – L’Aquila R I S P O S T A L’articolo 1923 del Codice civile dispone l’intangibilità delle somme dovute dall’assicuratore al contraente o al beneficiario. Interpretando tale norma, la Corte
Bonus 110%: SI alla cessione diretta ad un istituto bancario Con riferimento al bonus del 110 per cento, e in considerazione della ritrosia dell’impresa a effettuare lo sconto in fattura e acquistare il credito, volevo sapere se il committente può effettuare
Visto di conformità fiscale: i rischi del commercialista Un’impresa ha contabilità interna e non delega il professionista alla visione del cassetto fiscale; nel richiedere al commercialista l’apposizione del visto in dichiarazione per il credito Iva, attesta che tutte le fatture acquisti