spot_img

RAPORTO DI LAVORO; L’impugnazione del licenziamento è valida quando il plico viene spedito entro sessanta giorni

Fonte: cassazione.net=====================Più tempo ai lavoratori per impugnare il licenziamento. Infatti l’impugnazione fatta a mezzo raccomandata può considerarsi tempestiva qualora la spedizione avvenga nei sessanta giorni “dalla comunicazione del licenziamento o dei relativi motivi”.
Lo hanno stabilito le Sezioni unite civili della Corte di cassazione che, con la sentenza n. 8830 hanno risolto un contrasto di giurisprudenza, accogliendo il ricorso di un dipendente di banca.
In particolare nel principio affermato dal Collegio esteso si legge che “l\’impugnazione del licenziamento ai sensi dell\’art. 6 della legge n. 604 del 1966, formulata mediante dichiarazione spedita al datore di lavoro con missiva raccomandata a mezzo del servizio postale, deve intendersi tempestivamente effettuata allorché la spedizione avvenga entro sessanta giorni dalla comunicazione del licenziamento o dei relativi motivi, anche se la dichiarazione medesima sia ricevuta dal datore di lavoro oltre il termine menzionato, atteso che, in base ai principi generali in tema di decadenza, enunciati dalla giurisprudenza di legittimità e affermati, con riferimento alla notificazione degli atti processuali, dalla Corte costituzionale, l\’effetto di impedimento della decadenza si collega, di regola, al compimento, da parte del soggetto onerato, dell\’attività necessaria ad avviare il procedimento di comunicazione demandato ad un servizio idoneo a garantire un adeguato affidamento sottratto alla sua ingerenza, non rilevando, in contrario, che, alla stregua del predetto art. 6, al lavoratore sia rimessa la scelta fra più forme di comunicazione, la quale, valendo a bilanciare la previsione di un termine breve di decadenza in relazione al diritto del prestatore a conservare il posto dì lavoro e a mantenere un\’esistenza libera e dignitosa (art. 4 e 36 Cost.), concorre a mantenere un equo e ragionevole equilibrio degli interessi coinvolti”.

https://www.giovannifalcone.it/upload/uno.pdf

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: